Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI TERME
Don Mario Avella, il Parroco che dice basta

17/4/2011 - 12:55


"Basta con le elemosine".
Questo il grido assordante di un coraggioso Parroco controcorrente, Don Mario Avella, che chiede un diverso aiuto, ma più utile e concreto per i bisognosi: un posto di lavoro.

 

Il noto Parroco montecatinese, famoso per la sua schiettezza e sincerità, sembra far proprio il motto "diamo a loro la canna non l'esca" invitando i fedeli ad “adottare” queste persone proponendo loro un lavoro. 

 

Piazza del Popolo deve essere sgombra, non devono essere concesse donazioni ai rom, altrimenti si innesca un circolo vizioso che rischia di autoalimentarsi

 

Le dichiarazioni suscitano scalpore e scompiglio nel mondo cattolico, questa mattina, infatti, al Caffè Biondi non si parlava che di questa dichiarazione.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




19/4/2011 - 20:32

AUTORE:
al parroco

Credo che il Parroco abbia gridato"basta elemosine"per far presente che i poveri vanno aiutati offrendo loro un lavoro.Io ho interpretato così il discorso del parroco.
Grazie per lo spazio offerto.

19/4/2011 - 19:41

AUTORE:
cattolico

Ma se ci hanno sempre abituato a fare l'elemosina nelle chiese, ed anche un euro dato durante una messa non ha mai risolto i problemi,ma messi tutti insieme qualcosa fanno.
Allora perchè questo non va bene fuori dalla Chiesa ? Ma il Signore non è in ogni luogo?
Perchè don Mario non si impegna per far riammettere tutti i bisognosi alla mensa Caritas ?

19/4/2011 - 13:58

AUTORE:
Per il parroco

Non credo proprio che il parroco Avella sia disturbato dai questuanti sul sagrato di Santa Maria Assunta.Davanti a tutte le chiese ci sono persone che chiedono l'elemosina e non hanno mai suscitato problema. Ognuno di noi si comporta come meglio crede riguardo all'elemosina che vuole o non vuole dare.Il parroco credo che abbia parlato semplicemente di giustizia sociale;ha ragione nel dire che bisogna offrire a queste"persone" l'opportunità di un lavoro,troppo facile mettersi la coscienza in pace con un euro o due.
Strano che questo non abbia suscitato un dibattito.I cattolici cosa hanno da dire?

18/4/2011 - 19:12

AUTORE:
carità

Don Mario Avella esprime dei concetti molto personali sulla carità e le elemosine.C'è chi si deve occupare di aiutare con un lavoro i più bisognosi ed anche l'aiuto di un privato può essere prezioso ,ma il fatto di fare un elemosina dipende solo dalla mia coscenza e dal mio stato d'animo . Le dichiarazioni d'indirizzo del Parroco ,evidentemente disturbato dai questuanti sul sacrato della Chiesa , non mi paiono nè appropriate nè intonate al ruolo che ricopre.
Somiglia tanto a certi grossi papaveri della gerarchia Vaticana che condannano ogni forma di intolleranza verso i più bisognosi , ma poi non ne vogliono vedere nemmeno l'ombra nei dintorni di S.Pietro.