Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Sismondi Pacinotti, l’indirizzo turistico si racconta alla scuola media Andreotti

20/5/2024 - 14:32

Grazie alla disponibilità degli studenti peer educators della classe terza e quarta dell’indirizzo “Turismo accessibile e sostenibile – Accoglienza ed eventi” del Sismondi-Pacinotti e alla loro docente Elisa Andreucci, è stato possibile realizzare un progetto di incontro con la scuola media Libero Andreotti. Il progetto si è articolato su due giornate: nella prima giornata, il 9 maggio scorso, i peer educators della 3ASC e 4ASC hanno illustrato a quattro classi seconde della scuola media le statue della Gipsoteca Libero Andreotti, presso il Palagio, e poi, tutti insieme si sono recati presso il Teatro Pacini, dove l’attore Michele Onori, ha spiegato ai ragazzi il teatro, facendoli salire sul palco. La giornata si è conclusa con un breve percorso lungo il fiume Pescia, con il presidente della sezione locale del Cai Gianfranco Fucci che ha mostrato agli studenti il Vecchio Mulino ed il ruscello antistante, soffermandosi sugli aspetti più significativi della flora e fauna locale.


Il giorno successivo, il 10 maggio, la prof.ssa Andreucci e i peer educators si sono incontrati con le classi seconde della scuola media Andreotti, sede succursale di Alberghi per compiere un itinerario naturalistico. Accompagnato dal presidente della sezione locale del Cai Gianfranco Fucci e da Alessandro Birindelli, il nutrito gruppo di studenti e insegnanti ha camminato lungo l’Antica Via Regia Postale, partendo dalla scuola media e arrivando alla famosa Quercia di Pinocchio. Arrivati alla Quercia, le studentesse e gli studenti si sono fermati per un pic-nic condiviso; qui, i peer educators hanno effettuato attività di intrattenimento, divisi in quattro gruppi.


Un ringraziamento da parte di tutta la comunità scolastica ai peer educators Giada Iatalese, Sara Dentice, Patrizia Sormanni, Ginevra Pellegrini, Andrea Olivieri e Martina Kishta, al prof. Gilberto Tagliaferri, referente dell’orientamento presso l'istituto e, soprattutto, alla prof.ssa Elisa Andreucci per l’impegno e la disponibilità nell’organizzare questo felice incontro fra il mondo della scuola media e quello della scuola superiore. Grazie anche a Claudia Massi e Luigi Del Tredici del Comune, e grazie alle due dirigenti scolastiche degli istituti coinvolti, Oria Mechelli e Antonella Gesuele, per aver creduto in questo progetto di collaborazione e di dialogo fra studenti dello stesso territorio.

Fonte: Istituto Sismondi-Pacinotti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: