Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Liceo, successo del progetto "Ciak, un processo simulato per evitare un vero processo"

27/5/2024 - 11:40

Grande entusiasmo e partecipazione per la quinta edizione del progetto Ptof del Liceo Salutati "Ciak, un processo simulato per evitare un vero processo". Quest'anno la simulazione, invece di tenersi come di consueto al Tribunale per i minorenni di Firenze, ha avuto luogo nell'aula della Corte d’Assise del Palazzo di giustizia di Firenze, regalando agli studenti un'esperienza ancor più immersiva e formativa.
 
L'evento si è svolto sabato 25 maggio dalle 10 alle 13, alla presenza di un pubblico d'eccezione. Tra i presenti, il presidente emerito del Tribunale per i minorenni di Firenze, Luciano Trovato e Sofia Ciuffoletti, che hanno assistito con interesse alla simulazione. Presenti anche i genitori degli studenti hanno avuto l'opportunità di osservare da vicino l’esito di un lavoro annuale coordinato dalla prof.ssa Valentina Bonvicini, docente di Diritto ed economia, che da oltre un quinquennio promuove questo percorso. Presente anche la docente coordinatrice della classe, Laura Silvana Magni.

 

L’iniziativa educativa mira a far comprendere agli studenti l'organizzazione e le funzioni della magistratura e il funzionamento di un processo penale con un focus particolare sulle conseguenze di comportamenti scorretti che hanno come teatro i social media.
 
I copioni scelti dai docenti per la simulazione del processo trattano varie tematiche, ma il Liceo Salutati ha sempre privilegiato casi legati al bullismo e al cyberbullismo. Questo perché tali argomenti non solo sono di grande attualità, ma offrono anche una doppia valenza educativa: da un lato, permettono agli studenti di approfondire tematiche giuridiche previste dal programma di Diritto, dall'altro, aiutano i giovani ad acquisire maggiore contezza sulle conseguenze  legali e sociali delle loro azioni online.
 
La classe coinvolta, la terza C LES, ha seguito un incontro propedeutico a scuola di tre ore con il dott. Trovato e la dott.ssa Sofia Ciuffoletti, giudici onorari del Tribunale dei Minorenni di Firenze. Questo incontro è stato fondamentale per preparare gli studenti alla simulazione, offrendo loro una panoramica dettagliata sull’organizzazione e le fasi previste in un processo minorile con un’attenzione particolare sulle derive psicologiche ed esistenziali connesse al cyberbullismo.
 
Durante la simulazione, i ragazzi hanno mostrato grande impegno e competenza, dimostrando di aver appreso a fondo le dinamiche di un vero processo. La loro presentazione ha coinvolto e commosso il pubblico presente, mostrando ancora una volta l'importanza di progetti educativi che combinano teoria e pratica in modo così efficace.
 
Alla fine dell'evento, il dott. Sozzo, giudice onorario, ha espresso parole di elogio per gli studenti, sottolineando l'importanza di iniziative come questa per la formazione dei giovani e per la prevenzione di comportamenti devianti.
 
Il progetto "Ciak, un processo simulato per evitare un vero processo" continua a rappresentare un fiore all'occhiello per il Liceo Salutati, confermandosi come un esempio di eccellenza all’interno del piano dell’offerta formativa del liceo.

Fonte: Liceo Coluccio Salutati
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: