Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
SNAI MONTECATINI
Ecco come sarà il nuovo CDA

18/4/2011 - 22:58


Il 29 o al massimo il 30 aprile Snai avrà un nuovo Consiglio di Amministrazione. Si tratta di uno dei passaggi chiave che porterà la società leader in Italia per il settore delle scommesse nelle mani dei fondi Investindustrial e Palladio che hanno acquistato, attraverso la newco Global Games, il 50,68% di Snai Servizi. Le liste dei  candidati per la nomina del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale di SNAI s.p.a. dovrebbero ormai essere definitive e salvo sorprese dell’ultima ora saranno le seguenti:Consiglio di Amministrazione:

Nome   Luogo e data di nascita
Nicola Iorio Vicenza, 13 Febbraio 1978
Gabriele Del Torchio Caravate (Varese), 5 Febbraio 1951
Maurizio Ughi Lucca, 13 Febbraio 1948
Francesco Ginestra Palermo, 22 Maggio 1951
Giorgio Drago Bergamo, 27 Luglio 1958
Antonio Casari Bologna, 12 Gennaio 1973
Gabriele Villa (indipendente) Milano, 18 Giugno 1964
Marco Pierettoni Civitavecchia (Roma), 28 Maggio 1972
Roberto Ruozi Biella, 17 Maggio 1939
Carlo d’Urso (indipendente) Roccaraso, 10 Agosto 1943
Massimo Perona Biella, 18 Agosto 1963
Niccolò Uzielli de Mari Milano, 6 Dicembre 1970
Rohan Maxweli Tameside, 11 Novembre 1977

Sindaci:

 Sindaci effettivi Luogo e data di nascita
Massimo Gallina Verbania, 10 Agosto 1965
Maurizio Maffeis Milano, 3 luglio 1939
Enzio Bermani Casalbeltrame (NO), 17 Luglio 1931

Sindaci supplenti

 

Alessandro Dolcetti Cortina d’Ampezzo, 18 Agosto 1962
Gino Camillo Puliti Genova, 22 Maggio 1939


SNAI, CHI SONO I NUOVI MANAGER

Il Cda di Snai vedra' la luce nell’ultimo fine settimana di aprile

Ecco chi sono i nuovi manager che comporranno il nuovo Cda di Snai che vedrà la luce nell’ultimo fine settimana di aprile.

Nicola Iorio – Investment Manager in Palladio Finanziaria

Gabriele Del Torchio – Amministratore Delegato di Ducati Motor Holding Spa e Consigliere d’Amministrazione della società Permasteelisa

Giorgio Drago – Amministratore Delegato e Direttore Generale di Palladio Finanziaria

Antonio Casari – Responsabile Business Development Group di Investindustrial

Gabriele Villa – Professore associato di Economia aziendale nella facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Marco Pierettori – Consigliere Bi-Invest Services S.A.

Roberto Ruozzi – Presidente del Consiglio di Amministrazione di Palladio Finanziaria

Carlo Durso – Amministratore di Fondiaria-Sai Spa e Che Banca (Gruppo Mediobanca) Spa

Massimo Perona – Amministratore Delegato di Generale Private Equiti SA (Gruppo Generali)

Niccolò Uzielli de Mari – Vice presidente Invest Industrial

Roan Maxwell – Bi-Invest Services S.A.

Del Consiglio di Amministrazione faranno parte anche Maurizio Ughi e Francesco Ginestra, figure storiche di Snai.


 
 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




19/4/2011 - 9:34

AUTORE:
andrea f.

Vedo che nonostante il passaggio di propietà del pacchetto di maggioranza di SNAI, si punti ancora sulla figura di Maurizio Ughi come uomo immagine , ritenendolo evidentemente capace e competente nel settore. Purtroppo la memoria e l'esperienza non dicono questo ; dal momento del suo avvento al timone di SNAI abbiamo assistito ad una serie di accadimenti che hanno portato l'ippica italiana , ed in particolare il settore trotto che interessa da vicino la nostra città, dentro un precipizio.Il sig. Ughi ha fortemente voluto: la scomparsa del gioco a quota fissa negli ippodromi, vero segno distintivo della scommessa tecnica;l'introduzione delle corse al mattino con tasso selettivo nullo e conseguente ampliamento del parco "brocchi";moltiplicazione e svilimento del prodotto "Tris" ,unico capace di avere rilievo sulla stampa nazionale;gestione degli ippodromi ex-Trenno , in particolare di S.Siro trotto,improntata allo svilimento dello spettatore,con l'unico fine di svuotarlo e poterlo trasformare in un lucroso investimento immobiliare;creazione di "corse virtuali" con collegamenti a tutte le ore dalle più svariate parti del mondo,con il solo fine di SPREMERE lo scommettitore ;introduzione in tutti gli ippodromi e agenzie ippiche del maggior numero possibile di slot-machine in modo da allontanare quanta più gente possibile dall'evento ippico.E' stato talmente bravo da non saper nemmeno valorizzare il ciclone "Varenne", che ancora oggi sa produrre passione ma perchè gestito da una famiglia di appassionati e non certo da un misero contabile del profitto personale.In sostanza ritengo che per l'affetto che porto al nostro ippodromo ,vorrei che ci stasse molto ma molto lontano perchè chi è bravo a distruggere non lo è altrettanto nella ricostruzione.