Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Il difficile mestiere di genitore

9/7/2024 - 11:59

Cari lettori, buon inizio luglio! State bene? Vi state gustando una buona lettura oppure avete solo voglia di vacanze? 


In questo nostro ultimo incontro prima della pausa estiva (Ilaria e io vi aspettiamo cariche di libri a settembre!), vi propongo "Quello che serve di notte", l'esordio di un autore francese, Laurent Petitmangin.


Converrete con me che uno dei mestieri più difficili resta quello del genitore. Benché si possano leggere libri, ascoltare i consigli di altri, metterci in gioco e a disposizione, restiamo sempre soli e titubanti di fronte alle avversità della vita, soprattutto quando queste riguardano i nostri figli. Nel romanzo che accogliamo oggi nel nostro spazio letterario, un padre si mette a nudo raccontandoci la sua storia, in prima persona, senza filtri, senza nasconderci nulla, nemmeno la sua vergogna.
 
"Alla fine avevo capito che la vita di Fus era andata in pezzi per un evento fortuito. Che le vite di tutti noi, nonostante la loro apparente linearità, dipendevano solo da imprevisti, casualità, incontri e appuntamenti mancati. Le nostre vite erano solo un susseguirsi di eventi fortuiti, che a seconda della loro concatenazione ci trasformavano in re del mondo o in ergastolani".
 
Cosa succede a una famiglia quando i guai dei figli la travolgono? Quanto possiamo cambiare il susseguirsi degli eventi con le nostre scelte o addirittura peggiorarlo con la nostra miopia? Quanto siamo capaci di accettare le decisioni e gli interessi dei nostri ragazzi se sono completamente opposti ai nostri? Se sono a noi incomprensibili? Quanto possiamo essere in grado di ragionare, ascoltare, aiutare?


Spesso ci dimentichiamo che i nostri figli hanno il diritto di fare le proprie scelte, che dobbiamo accompagnarli in questo lungo percorso che è la vita solo facendo umilmente del nostro meglio.


Con la potente scrittura di Petitmangin tradotta armoniosamente da Elena Cappellini, un romanzo struggente e delicato che potrebbe riguardare tutti noi e che con capacità ed eleganza riesce ad esplorare la nostra situazione attuale, la critica crisi sociale e l'incapacità della nostra politica europea di dare prospettive alle giovani generazioni.
 
Sappiate godere di queste giornate assolate e di questo preziosissimo tempo presente. Vi aspetto a settembre!

 

di Maria Valentina Luccioli

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




9/7/2024 - 17:46

AUTORE:
Valentina

E' proprio vero. Il mestiere del genitore è tra i più difficili.
Un articolo bello, bello!
Valentina ci lasci, per questa pausa estiva, con un ottimo consiglio di lettura.
Interessante e delicato.
Grazie infinite e buone vacanze!

9/7/2024 - 15:59

AUTORE:
Sabrina

Servirebbero centinaia di libri per scrivere di questo argomento oppure bastano poche righe perché il succo sta proprio lì, dentro poche righe. Il mestiere di genitore è il più difficile al mondo, non sappiamo mai quando sbagliamo o facciamo bene. Forse la scelta giusta è proprio quella di accompagnare i figli nelle loro scelte e far sì che possano andare avanti nel miglior modo possibile. Perché anche noi siamo stati figli e sappiamo cosa avremmo voluto fare o non fare. Aspetto con il vostro carico di libri dopo la pausa estiva.
Un caro saluto.

9/7/2024 - 13:26

AUTORE:
stefano cannistrà

Valentina è sempre attenta nelle sue proposte di lettura.
L'Autore proposto, al suo esordio, non lo conosco, ed è per questo che sarà un piacere leggerlo.
Grazie Valentina, e buone vacanze!!