Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 03/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
SERRAVALLE
S. Lodovico, vittoria a sorpresa del rione di Ponte di Serravalle dopo 10 anni di digiuno

19/8/2024 - 16:53

Vittoria a sorpresa del rione di Ponte di Serravalle che, con 78 punti all'attivo, fa sua, dopo 10 anni d'attesa, la ventinovesima edizione del Palio di San Lodovico. La svolta della gara si è avuta alla 4 volèe di tiro, quando i rossoverdi di Ponte hanno realizzato 5 punti grazie all'infallibile mira dell'arciere Bruno Benedetti, mentre i bianconeri di Serravalle paese in quella volèe, sono rimasti a bocca asciutta. La classifica finale ha quindi visto trionfare il rione di Ponte con 78 punti, davanti a Serravalle paese che di punti ne ha messi insieme 73. Tanti, ma non a sufficienza per assicurarsi la vittoria anche quest'anno, dopo ben 7 edizioni in cui i suoi arcieri avevano meritatamente fatto suo il palio. Ottimo poi il terzo posto dei rossoblù di Masotti, che con 55 punti staccano di 2 sole lunghezze i marron verdi di Castellina che hanno chiuso la classifica con 53 punti all'attivo. La "freccia di San Lodovico" assegnata al miglior arciere del palio è andata a Marco Cesari, campione internazionale di tiro con l'arco, che l'ha fatta sua avendo ottenuto 23 punti. Nel rione di Ponte di Serravalle invece, l'arciere che ha mietuto più punti è stato Leandro Benedetti con 20. Onore quindi al quintetto del rione di Ponte di Serravalle composto per l'occasione dal capitano Pablo Bettaccini, da Bruno Benedetti, da Leandro Benedetti, da Giovanni Carrubo e dal "mercenario" (anzi, dalla mercenaria) Paola Sacchetti, proveniente da Pistoia. I mercenari sono quegli arcieri che, il giorno precedente il palio di san Lodovico, si affrontano nell'apposito Palio dei Mercenari che serve appunto a selezionare 4 arcieri da assegnare ai 4 rioni del territorio di Serravalle. Quest'anno, oltre alla citata Paola Sacchetti che ha vestito i colori di Ponte di Serravalle, Luca D'Ulivo ha gareggiato sotto le insegne di Serravalle paese, Alessio Petrini ha tirato per Masotti e Davide Inzaina lo ha fatto per il rione di Castellina. Da notare che D'Ulivo, Petrini e Inzaina gareggiano abitualmente nel Palio degli arcieri di Pescia. Il giorno successivo il palio, dopo un meritato riposo dopo i festeggiamenti di rito, rivolgiamo quindi alcune domande all'arciere di Ponte di Serravalle Bruno Benedetti che peraltro, è anche coordinatore degli arcieri del Palio di San Lodovico.
- Intanto complimenti per la vittoria del tuo rione che si è svolto fra una cornice spettacolare di pubblico...
- < La grandissima partecipazione di pubblico mi fa dire con tranquillità che a vincere è stato Serravalle, il nostro amato paese, che, con questa edizione del Palio, si è posto all'attenzione generale. L'aspetto che più ci ha soddisfatto è stato l'atteggiamento partecipe del pubblico che non solo ha assistito a una delle più belle manifestazioni rievocative della nostra Regione, ma ha anche fatto il tifo, con passione e correttezza per i propri colori>
- Avete in mente qualche novità per il futuro di questa manifestazione?
- < Sì, intendiamo rivedere la formula del Palio dei Mercenari per renderlo sempre più snello e avvincente. I mercenari sono una componente essenziale del nostro palio perché danno proprio l'immagine della sua inclusività, visto che tramite un buon piazzamento al palio dei Mercenari, al palio di San Lodocvico possono poi partecipare arcieri da ogni dove>.
- Bruno, il palio quindi non va in naftalina fino al prossimo anno..?
- < Assolutamente no! Il palio nion finisce certo il 18 agosto ma tiene e terrà i rioni impegnati tutto l'anno, coordinandosi con gli altri eventi rievocativi e cercando di migliorare ogni suo dettaglio. Quest'anno abbiamo comunque raggiunto ottimi risultati di spettacolarità e per questo voglio ringraziare il Rione del Grifone di Pistoia che, con i suoi figuranti, chiarine e tamburini ha dato al nostro Palio di san Lodovico quel pizzico di attrattiva in più. Bellissima è stata poi l'esibizione del gruppo "Fire Phantom", una compagine della medioevale Certaldo che con il suo spettacolo di "magiafuoco" ha davvero reso l'atmosfera incandescente>
A tirare le somme di questo palio, provvede poi Silvia chiti, consigliera comunale con delega alle feste e alle rievocazioni storiche: < Sono molto soddisfatta delle 2 serate di rievocazione storica: palio dei mercenari e palio di San Lodovico che le associazioni locali , Pro loco di Serravalle , Gruppo Arcieri, Circolo Ponte di Serravalle Aps, sostenute dall'amministrazione comunale, hanno organizzato riportando entusiasmo e partecipazione di tutta la cittadinanza. Sono estremamente felice che con questi 2 eventi il borgo di Serravalle sia stato visistato e rivalorizzato da molti visitatori che hanno potuto apprezzare l'atmosfera medioevale che normalmente già si respira. Dopo l'aspetto rievocativo, importantissimo sarà l'aspetto religioso con la santa messa in onore del Patrono san Lodovico e, a seguire, con il corteggio storico per le vie del borgo accompagnato dalla Banda musicale Giuseppe Verdi di Serravalle Pistoiese. Come consigliera delegata alle rievocazioni ritengo ampiamente raggiunto il risultato sperato>. Sulla sua stessa lunghezza d'onda anche l'assessore al Turismo del Comune di serravalle Pistoiese Maurizio Bruschi: < Ci tengo a ringraziare Silvia Chiti, consigliera delegata alle rievocazioni, la Pro Loco di Serravalle, il Gruppo Arcieri. Grazie a loro stiamo crescendo ogni anno di più offrendo anche un Palio degli Arcieri di alto livello. Nelle frazioni tutti si sono allenati proprio per offrire al pubblico tanta professionalità e devo dire che mi fa piacere che molti giovani si stiano avvicinando alla Pro Loco e al Gruppo Arcieri. Questo ci consentirà di andare incontro a un futuro davvero importante senza re ovviamente da dove arriviamo. Infatti ogni anno premiamo persone che, per tanti anni,  hanno portato avanti questo evento. Ringrazio quindi il signor sindaco Piero Lunardi, il Colonnello Stranislao Nacca, comandante dei carabinieri provinciali, il consigliere regionale Marco Niccolai e il Comandante della polizia Municipale di Serravalle Pistoiese Nicola Bruni>.








 









 



 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: