L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Da quest’anno scolastico, l’avvio del quale è ormai imminente, sarà attivo il servizio di pre-scuola nelle scuole dell’infanzia del territorio comunale. È una novità fortemente voluta dall’amministrazione comunale, che ha voluto estendere, in via sperimentale, il servizio anche alle scuole dell’infanzia e non solo alle scuole primarie. L’attività sarà quindi monitorata e verificata, in modo da verificarne la sostenibilità, così da farla diventare un servizio strutturale già dal prossimo anno scolastico.
Il personale addetto accoglierà i bambini iscritti al servizio, ne curerà la sorveglianza e l’intrattenimento, proponendo anche attività ludiche, ricreative e di socializzazione, fino alla loro consegna al personale docente. Il servizio sarà garantito per 30 minuti al giorno antecedenti l’inizio delle lezioni.
Nell’ottica di un’ottimizzazione delle risorse, il servizio sarà attivato, in ogni singola scuola, esclusivamente al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, individuato nel modo seguente:
- Infanzia Collodi, minimo iscritti 6
- Infanzia Sant’ilario, minimo iscritti 2
- Infanzia Cardino. minimo iscritti 7
- Infanzia “Pescia morta”, minimo iscritti 5
- Infanzia Valchiusa capoluogo, minimo iscritti 15
Agli utenti del servizio per l’infanzia, saranno applicate le medesime tariffe in capo agli utenti del servizio per le scuole primarie, precisamente € 60 trimestrali, così come saranno seguite le stesse modalità di pagamento.
Le domande di accesso al servizio di Pre-scuola a.s. 2024-2025 potranno essere presentate a partire da oggi, esclusivamente mediante la procedura on-line, sul portale dell’ente. Durante la procedura di iscrizione si dovrà fare attenzione a scegliere il percorso “iscrizione pre-scuola infanzia” e sarà necessario “flaggare” la presa visione del “Contratto di utenza” e di tutto quanto contenuto nella determinazione dirigenziale n. 1534/2024.
Ulteriori informazioni possono inoltre essere richieste al Comune – Ufficio politiche di inclusione sociale ed educative – ai seguenti contatti:
- tel. 0572- 492237 - 9
- e-mail:pubblica.istruzione@comune.pescia.pt.it.