Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
SERRAVALLE
Barriere antirumore in A11 solo "entro il 2032", Serravalle Civica: "Comune sapeva e ha taciuto?"

13/9/2024 - 16:45

Elena Bardelli (Serravalle Civica-Movimento Indipendenza) e Raffaele Landi (Comitato per il territorio) intervengono sulle barriere antirumore in A11.

 

"I cittadini di Masotti stanno attendendo ormai da circa 25 anni l’installazione delle barriere autostradali antirumore: a ogni campagna elettorale da ogni amministrazione viene puntualmente promessa, ma sempre invano. Anche l’attuale giunta l’aveva inserita come intervento prioritario nel proprio programma elettorale: nessuno, però, dopo le elezioni comunali vi ha più fatto riferimento.

 

Il 26 ottobre 2021 da parte della Regione Toscana veniva diffuso un comunicato in cui l’assessore di competenza Baccelli rendeva noto il “via libera all’intervento di risanamento acustico aull’autostrada A11 nel tratto in provincia di Pistoia e che riguarda in particolare i comuni di Serravalle Pistoiese, Monsummano Terme, Pieve a Nievole. Si tratta dell’installazione di barriere fonoassorbenti e di eventuali interventi sugli infissi che abbattono il rumore all'interno degli edifici”.

 

Dopo due anni di vana attesa, nell’ottobre 2023 diciannove cittadini mediante pec inviano lettera all’assessore regionale Baccelli chiedendo chiarimenti circa la tempistica relativa all’installazione dei pannelli fonoassorbenti in località Masotti. Solo in seguito a reiterati sollecito Baccelli risponde che la loro realizzazione, compreso il problema della tempistica, rientra nella competenza di “Autostrade per l’Italia”, invitando i cittadini a rivolgersi direttamente al suddetto ente.

 

Il 26 aprile 2024 i diciannove cittadini serravallini, secondo le istruzioni ricevute, inviano lettera con richiesta di chiarimenti ad “Autostrade per l’Italia”. Dopo quattro mesi e mezzo e un sollecito, ieri l’ente ha risposto che riguardo agli interventi per il risanamento acustico esiste una graduatoria a livello nazionale, stilata il 29 novembre 2000; che gli interventi nel tratto autostradale di Masotti all’interno della graduatoria occupano le posizioni 80-114; che tali interventi sono stati inseriti il 15 giugno 2017 nel secondo stralcio di attuazione del Piano di risanamento acustico; che pertanto l’installazione delle barriere non avverrà immediatamente, ma comunque entro il 2032.

 

A questo punto ci chiediamo: perché non dirlo subito? Perché giocare al rimpallo di responsabilità e competenze tenendo all’oscuro i cittadini? La Regione evidentemente sapeva, ma ha preferito fare a scaricabarile con “Autostrade per l’Italia”. La giunta di Serravalle Pistoiese sapeva e ha taciuto oppure non sapeva?

 

In entrambi i casi il comportamento è grave e ingiustificabile: quando non si è informati si ha il dovere di ricercare notizie precise da comunicare ai cittadini, soprattutto se sono questi ultimi a chiedere; se si è informati e si tace, allora significa che si vuole ingannare i cittadini.

 

La gravità aumenta considerando che qui è in gioco il diritto fondamentale alla salute, che il sindaco come autorità locale è chiamato a garantire e tutelare. Purtroppo i residenti dovranno attendere ancora diversi anni".

Fonte: Serravalle Civica
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: