Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
“Seni-ente fosse accaduto”: al via progetto teatrale dell’associazione Voglia di vivere per pazienti oncologiche

11/11/2024 - 16:42

E’ stato presentato in questi giorni all’ospedale San Jacopo “Seni-ente fosse accaduto”, il progetto teatrale promosso dall’associazione Voglia di vivere  e rivolto alle pazienti in cura nelle strutture di oncologia e radioterapia dell’ospedale.

 

Il laboratorio, che avrà cadenza settimanale, sarà tenuto da Lucia Padovani, scrittrice, attrice sceneggiatrice e regista che ha dichiarato: “Insieme alle terapie, proponiamo un’esperienza, non solo in condivisione con altre donne, ma che può permettere anche di raccontare il proprio vissuto agli altri e aiutare a superare paure, vergogna della malattia, insicurezza, negazioni e tutto quello che generalmente si verifica a livello fisico e psicologico quando si deve affrontare una malattia oncologica come il carcinoma mammario. Il teatro, poi, come disse Aristotele, guarisce anche chi guarda e le persone che vedranno realizzato lo spettacolo forse avranno meno pregiudizi e riceveranno anche dei messaggi di prevenzione” . 
 
Ha aggiunto il direttore sanitario del presidio, Lucilla Di Renzo: “abbiamo accolto con grande favore questo ulteriore progetto che ci è stato proposto dall’Associazione; ringraziamo la presidente Deanna Capecchi anche a nome della coordinatrice infermieristica, Mariella Margelli e a Mauro Iannopollo e Marco Stefanacci, direttori delle strutture di oncologia e radioterapia e Maria Sciamannini della Breast Unit. Alle nostre pazienti sarà offerta un’altra occasione, questa volta creativa, per affrontare nel miglior modo possibile una malattia purtroppo in aumento anche nelle giovani”.
 
Il progetto è finanziato, attraverso specifico bando, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. 
 
Alla presentazione, in sala Cinzia Lupi, erano presenti oltre ad alcune pazienti anche i sanitari e diverse volontarie dell’associazione.


Il laboratorio teatrale prevede di fornire le basi minime di teatralità e di interpretazione, l’ascolto del corpo e dei movimenti, la scrittura drammaturgica, la focalizzazione sui vari passaggi, la comprensione delle varie emozioni provate, come si è affrontato il cambiamento del proprio corpo, come ci si è sentite accolte dal mondo sanitario, quali sono gli esami diagnostici che spaventano di più, e come e se sono state superare le paure (magari attraverso i gruppi di auto mutuo aiuto). 

Conclude Di Renzo: "La scrittura drammaturgica, che verrà affiancata alla preparazione di questo progetto teatrale rivolto alle donne che hanno incontrato il tumore al seno ed alle loro famiglie, durante buona parte del percorso formativo ed espressivo, fornirà un ulteriore strumento, che avrà la funzione di spostare il proprio sentire dalla mente e dal cuore delle partecipanti su un foglio di carta e poi, dal foglio alla voce e quindi, dalla voce al palcoscenico. Si vuole infondere fiducia alle donne, far loro sapere che guarire è possibile, che si possono vincere i tanti pregiudizi e le paure che le accompagnano nel loro "viaggio" e che ognuna di loro ha una storia importante da raccontare". 

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: