L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Prenderà il via venerdì 22 novembre al circolo Arci di Bonelle “Sinistra in festa”, il primo appuntamento invernale ed itinerante organizzato dal Gruppo consiliare di Pistoia ecologista e progressista, insieme a Alleanza Verdi Sinistra e a Sinistra civica ecologista.
Le altre due serate sono in programma sabato 23 e domenica 24 sempre a Bonelle, ma la festa avrà un’appendice, con un suo prolungamento eccezionale venerdì 29 novembre al circolo Arci di Capostrada.
“La nostra – spiega il capogruppo di Pistoia ecologista e progressista, Mattia Nesti – è una Festa dettata dalla volontà di continuare a confrontarci con i territori. Cominciamo con Bonelle e con Capostrada e proseguiremo poi con iniziative in altre realtà del nostro comune, in piena sintonia con l’impegno attento a tutte le realtà locali che come gruppo consiliare abbiamo portato avanti in questa metà del mandato”.
Il programma prevede nella prima serata ben due iniziative: alle 18.00 la presentazione del libro di Massimiliano Smeriglio, assessore alla cultura del Comune di Roma, che parla del suo libro “Mio padre non mi ha insegnato nulla” insieme ad Anna Lia Galardini, pedagogista, già dirigente dei servizi scolastici del Comune di Pistoia. Alle 20 l’apericena e a seguire “La parola al lavoro”, con interventi dei lavoratori della Vot e della Iron&Logistic, soggetti di due delle principali vertenze pistoiesi. Al termine musica dal vivo con Francesco Biadene, Satì Piastrelli e Elena Alibrandi.
“Diamo voce – commenta il segretario provinciale di Sinistra Italiana, Daniele Cipriani – al mondo del lavoro, per continuare a tenere accesi i riflettori sulla condizione di due aziende in crisi e sulle rivendicazioni dei lavoratori in lotta per difendere il loro posto di lavoro. Da sempre vogliamo tutelare i diritti di tutti i lavoratori ed intendiamo sostenere le lotte di chi si batte per ottenere un futuro per sé e per la propria azienda. Vot ed Iron&Logistic sono soltanto due esempi emblematici di un mondo del lavoro che garantisce meno tutele di ciò che è necessario”.
Sabato 23 alle 17.30 la presentazione del libro di Alessandro Volpi “I padroni del mondo: dall’Europa ai servizi comunali, come la speculazione finanziaria cambia le nostre vite”. Con l’autore ne parlano Nadia Garbellini e Daniele Panerati. Alle 20 pizza e pasta, su prenotazione (0573-1481923).
“La nostra festa – precisa il coordinatore di Europa Verde, Fabrizio Geri – affronta temi di grande rilievo come la scuola, il lavoro, la pace e la guerra, la speculazione finanziaria e i servizi ai cittadini. Sono queste, oltre ai temi ambientali di cui continuiamo ad occuparci, le materie che consideriamo fondamentali per la vita di tutti i cittadini, al pari della sanità che riguarda soprattutto coloro che non riescono ad accedere alle cure, problemi che intendiamo portare all’attenzione dei frequentatori di Sinistra in Festa”.
Domenica 24 alle 13.00 il pranzo sociale con il gruppo consiliare di Pistoia Ecologista e Progressista, con menù completo, anche vegetariano a 20 euro. Per info e prenotazioni Greta 320-6573995 e Daniele 334-7028905.
Alle 16 l’iniziativa su “Pace e Palestina, tra l’Europa che non c’è e l’America di Trump” con, in collegamento, Luisa Morgantini, già vicepresidente del Parlamento Europeo e, in presenza, Simone Siliani di Fondazione finanza etica e Giulia Torrini di Un ponte per.
Conclude la festa l’iniziativa in programma venerdì 29 novembre alle 21 al circolo Arci di Capostrada sul tema “Finanziaria e enti locali: come il governo Meloni colpisce i servizi sui territori”.
“Come si può bene vedere – conclude Simonetta Pecini di Sinistra civica ed ecologista - per questo esordio invernale di quella che sarà una lunga e impegnativa campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini, d’accordo con il nostro gruppo consiliare abbiamo scelto di non tenere iniziative sui temi che riguardano le politiche cittadine. Il nostro giudizio sull’operato di questa giunta rimane fortemente critico e quindi la nostra opposizione resta dura, ma ne parleremo nel merito nel corso delle prossime iniziative che organizzeremo”.