L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Toscana Gospel Festival arriva al teatro Moderno di Agliana con un concerto speciale della grande corale di Eric Waddell domenica 22 dicembre alle ore 21,15.
L’evento è promosso dal Toscana Gospel Festival in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus, con il sostegno del Comune di Agliana e la Regione Toscana, il patrocinio del Consolato Usa di Firenze, e la partnership di Unicoop Firenze, Caurum e Caffè River.
Eric Waddell & The Abundant Life Singers è uno dei principali gruppi gospel di Baltimora, Maryland. Durante la sua straordinaria carriera, il coro ha raccolto un numero sempre crescente di vocalisti eccezionali, contando attualmente circa centocinquanta coristi e una band eccezionale. Sotto la magistrale direzione di Eric Waddell, front-man e leader del gruppo, hanno raggiunto un livello di perfezione vocale che richiama formazioni come Hezekiah Walker e Ricky Dillard. Negli ultimi dieci anni, il gruppo è diventato uno dei principali cori gospel negli Stati Uniti, esibendosi in una vasta gamma di eventi, da Bobby Jones Gospel al Gospel Heritage, fino al Kennedy Center e alle inaugurazioni presidenziali.
Il gruppo ha condiviso il palco con leggende come Timothy Wright, Albertina Walker, John P. Kee, Marvin Sapp, Charles Jenkins, Kathy Taylor e la leggendaria Dorothy Norwood.
Eric Waddell con passione e dedizione, ha costantemente condiviso il suo talento con chiunque abbia incontrato lungo il suo cammino. Con quasi 200 concerti in Italia, accompagnati da un entusiastico pubblico e grande apprezzamento della critica, Eric Waddell & The Abundant Life Singers si collocano certamente tra i migliori gruppi gospel degli ultimi decenni.Ad aprire il concerto saranno le voci italiane del “Revolution Gospel Choir” di Prato diretta dal M° Leandro Morganti.
Un omaggio alla tradizione e al cambiamento
Quest’anno il festival celebra il 60° anniversario di "A change is gonna come" di Sam Cooke, capolavoro simbolo di speranza e riscatto sociale. Era il 1964 e Sam Cooke, prima di lasciarci prematuramente nel dicembre del 1964 a soli 33 anni, incise “A change is gonna come” e la cantò con una tale intensità e un tale trasporto da farla sembrare un inno religioso. Divenne l’Inno degli afroamericani e di tutta una generazione che stava impegnandosi per valori di riscatto, libertà e pace. Una canzone che sottolinea il potere trasformativo della musica, in linea con il ruolo storico del gospel: fonte di conforto e di ispirazione che affonda le sue radici nel desiderio di libertà e giustizia.
Il Toscana Gospel Festival è un progetto di Officine della cultura. Direzione artistica Andrea Laurenzi e Luca Baldini. Direzione generale Massimo Ferri. Direzione organizzativa Stefania Sandroni. Organizzazione Sabina Karimova, Mariel Tahiraj, Stefano Baldini, Elena Ferri. Ufficio stampa Gianni Micheli. Amministrazione Rossana Zurli. Visual design Chiara Bigiarini. Direzione tecnica Gp Service.
Ingresso - € 11 ridotto € 8 per i possessori abbonamento alla stagione di prosa
Info e prevenditeinfo@ilmoderno.it - Tel. 0574 673887