Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 11:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
CHIESINA UZZANESE
Chiesina e sue frazioni: "Quasi un contribuente su due pagherà di più l'addizionale comunale Irpef"

30/12/2024 - 17:43

Venerdì 27 dicembre il consiglio comunale ha approvato, a maggioranza, il bilancio pluriennale 2025-2027 e tutti i documenti collegati, tra cui la variazione dell'addizionale comunale Irpef: il gruppo consiliare Chiesina e le sue frazioni ha votato contro a questa modifica dell'addizionale.

"Oltre alla propaganda della giunta Berti contano i numeri: si passerà a un'unica aliquota con l'esenzione fino ai 12.000 di reddito, pagheranno meno i redditi fra i 10.000 e 12.000 € e quelli sopra i 50.000 € e le entrate totali dell'addizionale resteranno le stesse. È quindi evidente che qualcuno pagherà di più", così dichiara la consigliera comunale del gruppo di opposizione Chiesina e le sue frazioni Gessica Spolaore.

"Se è condivisibile fare pagare meno chi ha un reddito fra i 10.000 e i 12.000 € (circa il 5 % dei contribuenti) non è accettabile ridurre l'imposta per chi ha più di 4.000 € di reddito mensile (circa il 15 % del totale). A pagare di più saranno oltre il 40 % dei contribuenti chiesinesi, senza ottenere maggiori o migliori servizi", prosegue Spolaore.

Conclude Gessica Spolaore: "In più abbiamo segnalato come il piano degli investimenti non prevede nuove opere pubbliche come ampie asfaltature e tanti nuovi marciapiedi o il rifacimento completo della pubblica illuminazione che si guasta di continuo, opere di manutenzione semplici e necessarie".

Fonte: Chiesina e le sue frazioni
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




31/12/2024 - 21:43

AUTORE:
Chiesina e le sue Frazioni

Facciamo qualche esempio:

- Reddito 20.000 €
Addizionale 2024: € 121,50
Addizionale 2025: € 130,00

- Reddito 50.000 €
Addizionale 2024: € 314,90
Addizionale 2025: € 325,00

- Reddito 75.000 €
Addizionale 2024: € 489,90
Addizionale 2025: € 487,50

È semplicemente matematica... Se fra i 10.000 ed i 12.000 € non si paga più l'addizionale ma l'entrata complessiva resta la stessa vuol dire che qualcuno paga di più.

30/12/2024 - 19:13

AUTORE:
Carlo

C'è un grave errore di calcolo, non tanto nel valore numerico ma su come si calcola l'Irpef, che si paga su scaglioni, non per fascia.

Un reddito di 50000€ con un'aliquota secca dello 0,65 paga 325€ di addizionale (0,65%x50000).

Il solito reddito di 50000€ con un aliquota per scaglioni paga
- 90€ fino a 15.000 (0,6%x15000)
- 82€ fino a 28.000 (0,63%x13000)
- 143€ fino a 50.000 (0,65%x22000)

La somma fa 315€ quindi 10€ meno dell'aliquota secca.