L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONSUMMANO. E' stato firmato il contratto per il settore calzaturiero.
A dare l’annuncio sono i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl e Uilta Uil.
«Con questa intesa - sottolineano i sindacati - che avviene dopo il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’aprile 2010, abbiamo praticato e reso esigibile il secondo livello di contrattazione. L’accordo, che è successivo a un contratto transitorio siglato sempre nel 2010, ha definito il mantenimento del premio, nonostante le forti difficoltà registrate in alcune aziende del settore, con un impegno delle parti al monitoraggio dell’andamento produttivo da farsi entro il 31 maggio 2012, e un premio massimo da erogare nello stesso anno pari a 870 euro».
«Vengono inoltre confermati - aggiungono - i temi della formazione e della sicurezza, che dovranno assumere un ruolo sempre più determinante per lo sviluppo del settore. Si tratta quindi di un accordo importante, anche perché avviene in un quadro di difficoltà complessiva del settore, ma che dimostra la volontà delle parti sociali di guardare avanti nell’ottica di una prospettiva di rilancio. In tal senso in questi anni abbiamo siglato a livello locale intese per gestire le crisi, governare le trasformazioni nella prospettiva di ripresa e sviluppo, e anche accordi in ogni singola azienda per un maggior utilizzo degli impianti con lo strumento della flessibilità oraria, nei limiti previsti dal contratto nazionale».
L’accordo riguarda soprattutto la zona della Valdinievole con 2mila addetti