L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ci stiamo avvicinando ad uno dei momenti più importanti della vicenda funivia Doganaccia-Corno alle Scale. La Provincia di Pistoia ha convocato per il 10 febbraio una nuova conferenza di servizi in modalità sincrona.
Di seguito una nota del comitato "Un altro Appennino è possibile - Versante toscano".
"Dopo l'esito negativo della conferenza asincrona indetta a luglio 2024, la Provincia tenta un'altra via per andare avanti. In quella sede dovranno essere prese decisioni definitive.
Tuttavia non si capisce come possano cambiare i pareri negativi già espressi nella prima conferenza, stante il fatto che il progetto della funivia è rimasto invariato e quindi esso continua a scontrarsi con le normative vigenti, europee, statali e regionali. I profili di illegittimità del progetto sono tanti e siamo stati in grado finora di documentarli con argomenti solidi e incontestabili.
Per saperne di più invitiamo a partecipare all'incontro pubblico che si terrà a Pistoia lunedì 3 febbraio alle ore 21 presso il circolo Garibaldi in corso Gramsci.
Il nostro comitato sarà presente con le oltre 40 associazioni toscane che lo sostengono, fra cui il Cai, il Touring Club Italiano, Italia Nostra, Legambiente".