L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Ravennate Sinto”, dal chiaro intento di indirizzare alla squadra avversaria un'offesa tanto grave, quanto di stampo razzista. Vogliamo sperare che che chi ha ideato questo inconsueto insulto, carico di molti significati dispregiativi, non sappia di aver accostato la squadra del Ravenna a un’etnia, come quella Rom e Sinta, che da circa 600 anni (per la maggior parte) è insediata sul territorio nazionale, con tanto di cittadinanza italiana ed eccellenze nel campo della cultura. E’ la prova di quanto, anche nella nostra città, gli stereotipi, i pregiudizi e l’esclusione di chiunque sia percepito come non omologato e perciò “diverso da sé”, siano ancora instillati nella coscienza collettiva e si manifestino in manifestazioni popolari come le partite di calcio.
La nostra indignazione per questo striscione offensivo e razzista esibito durante la partita Pistoiese-Ravenna, consentito (presumiamo) dalla dirigenza della società arancione, è acuita dal fatto che ciò è avvenuto alla vigilia del Giorno della Memoria”, la ricorrenza civile istituita per primo nel mondo dal Parlamento italiano allo scopo di tener vivo il ricordo non solo della Shoah (il genocidio del popolo ebraico), ma anche del Porrajmos, il genocidio del 25% dei Rom e Sinti che vivevano da secoli in Europa, perpetrato dal regine nazista, con la complicità del fascismo, nei lager del Terzo Reich: vi persero la vita oltre 500.000 persone, anche moltissimi bambini sottoposti a torture inaudite, solo perché di etnia “diversa” da quella ariana e per questo dichiarata pericolosa per la purezza della inesistente razza ariana.
Chiediamo alla dirigenza della società F.C. Pistoiese di prendere pubblicamente le distanze, oggi, da questo modo inaccettabile di manifestare il sostegno alla propria squadra del cuore e di impedire, in futuro, che simili messaggi, che niente hanno a che vedere con la passione sportiva, vengano lanciati dagli spalti occupati dai tifosi arancioni.
Rosalba Bonacchi
Presidente ANPI Pistoia Comitato Provinciale