L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Novantacinque ospiti fedeli di Montecatini, in vacanza in città per 30 anni, verranno festeggiati domani dalla Provincia con le Terme. E' il Premio fedeltà, che da tanti anni vuole riconoscere questo sentito legame con il territorio. La manifestazione si svolgerà di pomeriggio dalle ore 16,15, con visita guidata alla mostra degli Uffizi alle Terme Tamerici "Santi, Poeti, Navigatori. Gli Uffizi a Montecatini": 59 ritratti del XVI e XVII secolo voluti da Cosimo I De' Medici, normalmente esposti nei corridoi monumentali della Galleria degli Uffizi di Firenze ed eccezionalmente prestati alla città di Montecatini.
Di seguito alle Terme Tettuccio ci sarà la consegna dei Premi fedeltà alla presenza delle autorità cittadine, con intrattenimento musicale e buffet offerti dalla Agenzia per il Turismo.
"Quest'anno abbiamo deciso di avvalerci della preziosa presenza dei ragazzi dell'Istituto Alberghiero Martini - dice il presidente della Provincia di Pistoia Federica Fratoni - e con la loro presenza, sia nel corso della realizzazione della cerimonia che nella fase del servizio di sala, vogliamo evidenziare una delle eccellenze storiche della città che, non a caso, spesso è presente nelle nostre iniziative. Inoltre, visto che è tradizione per il premio fedeltà, realizzare una visita a qualche testimonianza artistica del territorio, quest'anno la scelta è stata la mostra in corso alle Terme Tamerici che, per la sua qualità e importanza, è veramente una occasione di prestigio per accogliere questi affezionati ospiti. Ringrazio anche le Terme che ci sostengono in questa iniziativa. Con il premio fedeltà vogliamo riconoscere la nostra amicizia alle persone che ci scelgono".
Il Premio di Fedeltà è stato istituito dall'ex Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno di Montecatini negli anni Sessanta. Raccolto il testimone dalla Agenzia per il Turismo è una iniziativa che si è protratta fino ad oggi diventando una gradita consuetudine per gli ospiti della città. E' infatti un riconoscimento conferito a coloro che frequentano Montecatini e le sue Terme da almeno 30 anni se italiani e 25 anni se stranieri. L'A.P.T. ha da sempre assegnato un attestato ed una medaglia-ricordo in argento ed organizzato l'intera cerimonia ufficiale.
La direzione delle Terme di Montecatini concede ai premiati un abbonamento annuale alla cura idropinica al prezzo speciale di € 70 e lo sconto del 50% su tutti i trattamenti.
Come si attribuisce il premio fedeltà? L'Ufficio Turismo della Provincia di Pistoia predispone dei modelli di domanda nei quali i richiedenti devono comunicare, oltre alle loro generalità, gli alberghi presso i quali hanno alloggiato indicando per ogni struttura menzionata gli anni in cui vi hanno soggiornato, e, dove possibile, comprovare la loro dichiarazione con allegati, che sono in genere costituiti da dichiarazioni degli albergatori che li hanno avuti come clienti e/o dichiarazioni dei medici delle Terme che li hanno avuti in cura, allegando anche foto scattate a Montecatini nel corso dei loro pregressi soggiorni, piccoli resoconti/diari capaci di testimoniare l*effettiva presenza a Montecatini per tanti anni, e qualsiasi testimonianza della loro permanenza.Il termine di presentazione delle domande é il 31 marzo di ogni anno e la manifestazione si tiene nel mese di maggio. Le domande con le caratteristiche idonee vengono accolte invitando a partecipare all'iniziativa i premiati.
Quest'anno sono pervenute 123 richieste. La documentazione completa è stata presentata da 95 ospiti (i premiati appunto) di cui 92 provenienti praticamente da tutte le regioni italiane, 2 provenienti dall'Austria e 1 dalla Svizzera. Moltissimi gli hotel di Montecatini coinvolti: circa una settantina. Alcuni premiati hanno potuto dimostrare la loro presenza in città fin dagli anni '60 e questo legame sottolinea l'importanza della consuetudine di garantire una accoglienza di qualità a tutti i livelli: uno dei punti di forza della migliore Montecatini.