L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
BUGGIANO. Si concludono oggi domenica 15 i festeggiamenti per i 35 anni dalla fondazione della Pubblica Assistenza e dell’Avis di Borgo a Buggiano. La cerimonia si svolge con inizio alle 9. Prevista una cerimonia per la premiazione dei donatori
Verrà consegnato un distintivo di rame per aver effettuato 8 donazioni a: Michela Balduini, Chiara Bartolini, Michela Benedetti, Daniela Bortolotti, Dario Bosi, Giada Caietti, Alessandro Cappellini, Vania Carli, Massimo Cecchi, Angela Costa, Keoma Dainelli, Martina Danesi, Esmeralda De Oliveira, Federico Ferretti, Emanuele Gaggini, Irene Giacomelli, Marco Grazzini, Matteo Guadagnini, Beatrice Guastini, Rosanna Magrini, Valentina Martini, Yuri Martone, Giancarlo Matteoni, Giulia Natali, Cinzia Niccoli, Elisa Niccolai, Bernardino Pacella, Marco Pagni, Giulia Passalacqua, Maico Pellegrini, Valeria Pesacane, Adele Reino, Giuseppe Senia, Anita Starzinger, Francesco Tesi, Federica Undani, Chiara Vannucci, Gianluca Venturini. Riceveranno il distintivo d’argento per aver effettuato 15 donazioni: Massimo Anzilotti, Paolo Artusini, Giuseppe Cafaro, Pier Luigi Campioni, Angela Costa, Eduardo Arrieta De La Pena, Emanuele Gaggini, Gionata Massimiliano Giacomelli, Romina Magrini, Valentina Marsili, Alessandra Pellegrini, Luca Perrera, Alessia Salvi, Maurizio Stefanini, Stefano Vaghetti. Il distintivo d’oro per aver raggiunto le 50 donazioni va a: Vincenzo Accinno, Marcello Ferretti, Gaetano Ielpi, Roberto Mariancini, David Pellegrini, Brunella Trinci. Il distintivo in oro rubino per 75 donazioni andrà invece a: Brunero Bruni, Alberto Disperati, Alberto Giacomelli e Liliano Melosi. E’ riuscito ad arrivare a 100 donazioni Loris Campioni che riceverà il distintivo in oro smeraldo.