L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI ALTO
Grande successo hanno riscosso le feste storiche organizzate dalla Pro Loco nello scorso fine settimana, che hanno portato il cuore antico della città, cioè Montecatini Alto, a rivivere i fasti del suo glorioso passato .
Per quanto riguarda il Palio dei Quartieri questa volta il Carmine non è riuscito a confermarsi vincitore e il drappo disegnato dal pittore Fortunato Tognarini quest’anno è andato meritatamente a Porta di Borgo. E’ il primo palio conquistato dall’antico quartiere grazie all’accoppiata vincente costituita dagli arcieri Angelo Bianco e Barbara De Stefani che indossavano la tradizionale casacca giallo-verde e che alla fine hanno totalizzato 98 punti.
Anche lo scorso anno il quartiere di Porta di Borgo andò vicino a vincere l’ambito il palio, infatti arrivò secondo e lo perse proprio all’ultima volèe effettuata in modo impeccabile dagli arcieri del Carmine che ribaltarono il punteggio finale. Comunque il Carmine guida saldamente la classifica con tre successi, seguono la Casina Rossa e Porta di Borgo con una vittoria, mentre non ha ancora mai vinto la competizione San Pietro.
Al secondo posto si è classificata la Casina Rossa con 98 punti, poi il Carmine con 74 e infine San Pietro con 65.
La manifestazione, che per la prima volta si è svolta sabato scorso in notturna all’interno dello splendido scenario della rocca, ha richiamato nell’antico borgo numerosi turisti e appassionati del tiro con l’arco che oltre ad assistere alla gara hanno potuto ammirare il bellissimo accampamento che ha fatto rivivere momenti di vita medievale realizzato dai volontari e dagli arcieri del quartiere Casina Rossa. Grande successo, contrassegnato da calorosi applausi, hanno registrato sia nell’intervallo della competizione in rocca con dimostrazioni di duelli con la spada, sia durante la sosta del fastoso corteo dei figuranti nella bellissima piazza Giusti, le esibizioni del gruppo sbandieratori e tamburini del rione san Francesco di Pescia.
Ritornando al Palio dei Quartieri c’è da dire che il migliore arciere quest’anno è stato Angelo Bianco, che ha realizzato 62 punti, segue Piero Pieri per la Casina Rossa con 51 e Michele Nuti per il Carmine con 43 punti.
La manifestazione che ha avuto un programma molto intenso è proseguita nella giornata di domenica pomeriggio, sempre all’interno dell’antica rocca medievale con la Disfida dei Castelli della Grande Valdinievole, giunta alla terza edizione. Dopo la cerimonia e rievocazione della consegna del tributo alle monache benedettine, un avvenimento storico molto significativo della comunità, il lungo corteo storico con oltre 100 figuranti in fedeli costumi medievali, composto da rappresentanti dei quartieri, tamburini, sbandieratori, armigeri, dame e cavalieri e autorità civili, partito da Porta di Borgo ha attraversato le vie del paese con esibizioni degli sbandieratori nella magnifica piazza Giusti per poi arrivare in rocca, dove si è svolta la gara del tiro con tiro con l’arco alla quale hanno partecipato gli arcieri dei comuni di Larciano, Montevettolini, Massa e Cozzile, Montecatini Alto, Pescia, Montecarlo e Serravalle Pistoiese. La sfilata ha visto anche la partecipazione straordinaria del comitato cittadino della “ Giostra dell’Orso “ di Pistoia e del gruppo storico sbandieratori di Pescia.
Presenti anche manifestazione rappresentanti delle amministrazioni comunali di Montecatini con il consigliere Luciano Baldecchi e l’assessore Ennio Rucco e rappresentanti dei comuni di Monsummano e Massa e cozzile.
Ancora una volta l’attesa competizione della Disfida dei Castelli della Valdinievole è stata vinta da Pescia con gli arcieri Franco Nanni e Luca Mazzolini, che hanno totalizzato 105 punti,secondo classificato Montecarlo con 93 punti seguito da Massa e Cozzile con 91 punti.
Migliore arciere della terza Disfida dei Castelli della Grande Valdinievole è stato Francesco Paoli con 55 punti che difendeva per l’occasione i colori del comune di Montecarlo, seguono Luca Mazzolini e Franco Nanni rispettivamente con 54 e 51 punti.
Occorre ricordare che nella festa sono stati protagonisti anche tanti ragazzi che nella giornata di sabato pomeriggio si sono cimentati in divertenti giochi medievali accompagnati da animazioni e intrattenimenti.
La Pro loco desidera esprimere il più vivo e sincero ringraziamento a tutti i partecipanti, ai figuranti che hanno esibito costumi bellissimi , agli arcieri, al quartiere della Casina Rossa che ha allestito un bellissimo accampamento medievale all’interno della Rocca, ai volontari, alla Parrocchia di Montecatini e quindi a don Angelo, al Monastero delle monache benedettine, alle amministrazioni comunali che hanno aderito e partecipato e agli sponsors che con il loro apporto hanno reso possibile la buona riuscita della manifestazione.