L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Montecatini si prepara a vivere la sua ultima domenica di primavera, visto che nel prossimo giugno si correrà solo di mercoledì (con due Tris/Quartè/Quintè, in programma mercoledì 1 e mercoledì 29) e la successiva domenica al Sesana la si potrà trascorrere nel clima assolutamente estivo delle notturne.
Dunque, ultima domenica, con dedica agli ippodromi e inizio giornata alle 15,35 con il Premio Arcoveggio, un miglio per 3 anni a reclamare dove la scelta pare complicatissima, in particolare per gli scarsi valori in campo. Il “solito” Bellei sarà probabilmente favorito con Oceano Jet contro una serie di soggetti tra cui spiccano in particolare Odessa Caf, per la classe, il debuttante Othello du Lac, Onda Gigante e Otto di Piaggia ma, se volete un consiglio, non mancate di seguire le sgambature.
Subito dopo c’è il Premio Stupinigi e c’è ancora Bellei favorito con Nantes Om, reduce da una brillante affermazione, ma sarà una corsa da gestire in “punta di fioretto”, perché sono ottimi avversari Nurri, Niso du Lac, Navaho Bi (eccellente mercoledì) e Niky Daf.
Alla terza, nel Premio San Siro (16,35), ancora protagonisti i quattro anni e ancora Bellei favorito, stavolta con Nearco Mp, che ha una “carta” palesemente migliore rispetto ai rivali ed ha pure l’uno di avvio. Unico neo, il non avere un record sulla distanza.
Si prosegue con due manches per i gentlemen, la seconda delle quali valida anche come prova di selezione per il Campionato Italiano 2011 della categoria: il Premio Ghirlandina (quarta corsa, ore 17,05) sembra un match tra Inpact Blue ed Ispanico Buio, con lieve preferenza per il primo, che parte davanti, il Premio Savio (quinta corsa, ore 17.35) offre una bella opportunità di vincere la selezione del Campionato a Roberto Barsi, che guiderà un Guttusoz in forma smagliante: da battere il potente Istler, la sempre combattiva Guantanamela, Life Togheter e Luxor dei Greppi.
La sesta è il centrale, il Premio Ippodromi (ore 18.05), una corsa che promette spettacolo, visto che si confronteranno diversi promettenti 3 anni: a noi piace Oops Dany che, all’occorrenza, sa anche partire, ma l’allievo del lanciatissimo Lucio Colletti dovrà vedersela sin dal via con la velocissima Ophi Graal, e poi con il pugnace Ogbomosho e con Ofelia Bi.
Due prove per anziani a fine giornata: nel Premio Mulina (ore 18,35), sulla distanza lunga, match fra Loboss e Mandarino Gv, nel Premio Tor di Valle (ore 19) grossa chance per il declassato Idomeo Bigi contro il ritrovato Lycos Maf e gli agili Monna Lisa Free e Maikol.