L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sulla tutela alle stazioni, definite "ronde mascherate", registriamo l'intervento di Luciano Tiramani, del movimento di politica e cultura "Sveglia Italia", un nuovo movimento di opinione politica e culturale che nasce a Montecatini, ma coinvolge tutta la Valdinievole.
L’associazione, che si definisce vicina al centro destra, presto promuoverà incontri cittadini per dibattiti e confronti sui temi che riguardano il territorio: ambiente, sicurezza, trasporti, viabilità.
L’ideatore è Luciano Tiramani, imprenditore piemontese che da anni vive in Toscana, con esperienze politico amministrative in lucchesia.
"Apprendiamo che l’Ente di tutela ambientale e urbana di Ponte Buggianese si è aggiudicato l’incarico per tre mesi di accogliere ed informare i turisti che arrivano a Montecatini. Non solo, a detto Ente viene affidata anche la tutela del territorio e lotta al degrado sociale.Non è chiaro perché il sindaco Bellandi, che tiene stretta la delega alla Sicurezza dall’inizio del suo mandato, abbia volutamente ignorato quel che la legge prevede e ci riferiamo al decreto Maroni dell’agosto 2009 che regolamenta l’attività di mera osservazione in specifiche aree del territorio comunale, notoriamente conosciuta come ronde di memoria leghista.Perché intendiamoci, sono ronde quelle che partiranno dal 2 giugno, sia pure mascherate da un bando comunale e dunque diversamente normate, mentre quelle previste dal decreto ministeriale - e precisamente ‘Determinazione degli ambiti operativi delle associazioni di osservatori volontari, requisiti per l’iscrizione nell’elenco prefettizio e modalità di tenuta dei relativi elenchi’ - prevedono l’iscrizione delle associazioni che ne facciano richiesta, da effettuarsi dal Prefetto, sentito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.Un gruppo di volontari, non meglio precisati, svolgerà quindi diversi compiti, alcuni dei quali molto gravosi quali il controllo nelle aree cosiddette a rischio sicurezza e decoro.E’ impossibile non nutrire perplessità per questo affidamento, di una genericità paurosa: i volontari dovranno dare il benvenuto ai villeggianti alle stazioni ferroviarie infestate di brutti ceffi a cui faranno da paravento, armati di opuscoli pubblicitari e cellulari per telefonare alle forze dell’ordine in caso di bisogno.Pensare di risolvere così il problema annoso della sicurezza in città è ridicolo, una brutta imitazione leghista ormai passata di moda. Se il sindaco davvero tiene a questa delega, proceda con provvedimenti seri e adeguati - la normativa nazionale può aiutarlo - senza indulgere in questi goffi tentativi che rendono Montecatini ancor più vulnerabile. Promuova una concertazione più fattiva tra le forze dell’ordine, coinvolgendo magari la Montecatini Parcheggi & Servizi. A proposito, visto che i vigilini avrebbero dovuto chiamarsi ausiliari termali, perché non si è affidato a loro il compito di accogliere i turisti e prevenire il degrado, tutelando i residenti?"