Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Movimento Svegliati Italia: "Serve un maggior coinvolgimento delle aziende"

23/6/2011 - 18:09

Luciano Tiramani e Cinzia Silvestri, del movimento culturale Svegliati Italia, intervengono sulla Ztl, ma anche su altre problematiche legate alla città.

 

"A seguito dell'ennesimo cambio di valzer sulla Ztl del Comune e delle varie iniziative, di verifica e di protesta, che ne sono seguite, Svegliati Italia intende ribadire con chiarezza che se la giunta cittadina non comincia a coinvolgere fattivamente i commercianti, i bar, i ristoranti, gli albergatori e le aziende presenti a Montecatini attraverso progetti condivisi ed evitando con il buon senso di modificare continuamente opinione (vedi il caso della tassa di soggiorno), Montecatini continuerà ad agonizzare.
Sono stati perduti due anni inutilmente, mentre si rende necessario velocizzare ora questo cambiamento  ed auspichiamo che gli accordi fatti con gli albergatori per viale Verdi  vengano mantenuti, procedendo così nella giusta direzione e come da noi già indicato nelle scorse settimane.
Questo tipo di approccio per affrontare le problematiche cittadine deve essere necessariamente adottato anche per tutte le altre zone e per i quartieri ove vi siano attività che magari abbiano già  vasi e conchini per fiori e piante, oggi desolatamente vuoti o con erbacce, per far tornare Montecatini 'il Giardino d'Europa' come veniva denominata un tempo e quindi una città termale attenta al verde e degna del suo passato.
Ci rivolgiamo anche ai montecatinesi, siano essi bagnaioli o no, e non ci stancheremo di chiedere loro uno scatto d'orgoglio per la propria città. Forse vivendo qui non ci si rende conto di essere privilegiati dalla fortuna per le bellezze e le doti naturali di Montecatini, che tuttavia ha bisogno di un piccolo aiuto di tutti per riemergere. Mettere a posto la città vuol dire attirare turismo e nuovi operatori, dunque creare risorse economiche e lavoro. Gli albergatori non ce ne vogliano, ma hanno molto mancato in questo senso, perché da Montecatini hanno preso tanto e dato molto poco, almeno negli ultimi decenni. La riprova si è avuta con le confuse polemiche sull'imposta di soggiorno che non ha ricadute sui cittadini,  ma verrà pagata dai turisti, così come la pagheranno in tutti i comuni  turistici d'Italia e come avviene già da molto tempo all'estero.  
Svegliati Italia,  per dare il buon esempio,  offre il proprio contributo per mettere a posto le rotatorie  all'interno della città, vorremmo che anche le categorie economiche passassero dalle parole ai fatti, semplicemente facendo il proprio dovere morale.
Ricordiamo ancora una volta, perché ci premono particolarmente, le due serre interne alla pineta, oggi in stato di abbandono, suggerendo di affidarle in comodato d'uso gratuito ai florovivaisti pistoiesi per una durata ultradecennale affinché possano  rimetterle a posto ed utilizzarle, provvedendo anche al mantenimento delle aiuole vicine alle serre stesse e  nella parte di parco termale vicina al Teatro Verdi.
Sarebbe anche bello che il Centro di Prevenzione Oncologica (nei locali della Fortuna) potesse avere anche qualche gioco per bambini, visto che si tratta di un'area recintata con giardino.
Sarebbe importante e significativo dare questa opportunità ai nostri bambini, che sarebbero così maggiormente vigilati, non lasciando gli arredi per il gioco  nelle mani dei vandali.
Concludiamo la nostra serie di proposte, tutte facilmente realizzabili,  con una che riguarda sempre il parco termale.
Se davvero Miss Italia sarà un'occasione di visibilità e la città deve comunque già da adesso prepararsi per i Mondiali di Ciclismo, sarebbe necessario dotarsi di un sentiero  attrezzato per il fitness nella zona lungo il fiumicino (il ruscello chiamato di Castagna Regola che attraversa la Torretta) ora pieno di sterpi, che basterebbe pulire costantemente. Siamo certi che l'attuale assessore allo sport potrebbe trovare gli sponsor ideali, valorizzando tantissimo quest'aria a vantaggio non solo dei giovani che fanno jogging e corsa, ma anche delle persone anziane che oggi più che mai fanno attività fisica (la cosiddetta ginnastica dolce).
Gli albergatori e le aziende potrebbero contribuire suddividendo in quote la spesa di questi interventi che costerebbero veramente poco.
Noi continueremo a dare queste indicazioni, al fine di ottenere qualcosa di buono per Montecatini".

Fonte: Movimento Svegliati Italia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




23/6/2011 - 18:24

AUTORE:
sandokan

gli albergatori devono ancora capire come sistemare 10.000 presenze previste tra 2 mesi...come potete pensare che possano intervenire in altre situazioni?