L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Confesercenti, Unim e Asshotel esprimono in un comunicato congiunto la loro contrarietà all'ipotesi che la finale di Miss Italia si svolga al Palaterme.
"La città - scrivono in una nota - sarà davvero coinvolta dall’evento Miss Italia solo se si svolgerà al Teatro Verdi. Confesercenti, Unim e Asshotel dichiarano la loro ferma contrarietà alla possibilità che il concorso finale venga ospitato dal Palaterme.
Abbiamo condiviso fin dall’inizio questa bella avventura che potrebbe far arrivare a Montecatini una così importante manifestazione. Ci siamo sempre dichiarati disposti a fare sacrifici pur di ottenere questo risultato, a organizzare iniziative di promozione di supporto, ad addobbare a tema le vetrine e gli alberghi, a concedere anche personale qualificato a sostegno della macchina organizzativa. Un impegno e una collaborazione che sarebbero mal ripagati qualora fosse confermata l’ipotesi di svolgere l’evento al Palaterme, un luogo decentrato e che a nostro parere non possiede lo stesso appeal del Teatro Verdi, da anni sede di importanti spettacoli (e nessuno ha dimenticato le tante persone che si affollavano davanti a questa struttura durante le “Serate d’onore” o i programmi Tv di Panariello).
In particolare, commercianti (e da questo punto di vista abbiamo il sostegno anche da parte del Centro commerciale naturale) e albergatori a noi associati vedono in Miss Italia la possibilità di ricadute positive per tutto l’indotto economico e imprenditoriale del territorio e ritengono che il Verdi sia la location ideale per raggiungere questi obiettivi. La struttura sarebbe oltretutto più agevole da raggiungere senza spostamenti di numerose auto dagli hotel (in maggioranza ubicati in centro o nelle sue immediate vicinanze). Senza contare che decisioni come quelle di istituire isole pedonali o Ztl in centro trovano una loro ragion d’essere proprio con la concomitanza di eventi importanti come questo.
Svolgere il concorso al Palaterme significherebbe, in ultima analisi, non porre la giusta attenzione verso il centro cittadino, che resterebbe così ai margini della manifestazione con il rischio di ripetere gli errori compiuti a Salsomaggiore, il cui scollamento si è acuito col passare degli anni proprio per non essere riuscita a far vivere sufficientemente la città ai partecipanti e agli addetti ai lavori.
Per questo ribadiamo la nostra contrarietà all’ipotesi Palaterme e sollecitiamo il sindaco nel proseguire la sua azione di convincimento nei confronti della Rai e degli organizzatori della Miren per farli tornare sulle loro decisioni privilegiando quale location il Teatro Verdi".