L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Una nona posizione assoluta maturata grazie ad una condotta aggressiva sull'asfalto delle ultime tre prove speciali. Daniele Michi, esperto copilota di Chiesina Uzzanese, ha confermato quelle che erano le aspettative della vigilia, riuscendo a ritagliarsi un ruolo di primo piano sui chilometri del Rali Vinho da Madeira, appuntamento portoghese valido per il Campionato Europeo Rally 2011 che, dal 4 al 6 agosto, lo ha visto affiancare il talentuoso driver savonese Manuel De Micheli, a Funchal.
Sul sedile della Peugeot 207 Super2000 messa a disposizione dalla piemontese Erreffe, l'equipaggio italiano aveva concluso la prima tappa in nona posizione assoluta, cedendo il giorno seguente a varie problematiche che li avevano estromessi dalla top ten.
Un problema alla frizione, una errata scelta di gomme ed un testacoda, elementi determinanti nell'appesantire il, fino ad allora, positivo trend espresso sulle speciali “continentali” dell'isola dell'Oceano Atlantico.
“Sono felicissimo – ha commentato Daniele Michi a fine gara – concludere una gara difficile come questa era già, di per sé, un risultato soddisfacente. Riuscire a centrare la nona posizione assoluta, in un contesto decisamente importante come il Campionato Europeo, è ancora più bello”.
Diciannove prove speciali, oltre duecentosessanta chilometri vissuti con intensità, impreziositi dal confronto con i “primi attori” del Campionato Europeo e da una condotta crescente che ha visto il pilota della Val Bormida ed il chiesinese reagire con determinazione alle avversità dell'appuntamento portoghese. Una performance che ha visto l'equipaggio italiano nostrano cogliere il quinto miglior tempo nelle ultime due prove speciali in programma e recuperare ben due posizioni in classifica, a testimonianza dell'assoluta determinazione nel riuscire a centrare l'obiettivo top-ten finale.
“Manuel ha dimostrato di saper andare forte anche al di fuori dei confini nazionali – ha proseguito Michi – per lui era la prima esperienza internazionale, elemento che ha valorizzato ulteriormente questo gran risultato”.
Per Daniele Michi un altro successo maturato oltre oceano, dopo la brillante parentesi che, nella stagione 2009, lo ha visto cogliere il titolo di vice campione intercontinentale tra le “due ruote motrici”.
Un'esperienza che va ad anticipare, di due mesi, il prossimo impegno di prestigio. Il chiesinese, infatti, ad ottobre prenderà parte al “Pharaons Rally”, in Egitto, dettando le note al giovane pilota piemontese Pietro Cinotto in una cornice decisamente impegnativa ed affascinante.