Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Miss Italia: il Comune parteciperà con un contributo di 300mila euro

13/8/2011 - 7:21


MONTECATINI  Anche il Comune parteciperà con un contributo di 300mila euro alla manifestazione Miss Italia. Giovedì la giunta ha approvato una variazione di bilancio con l’inserimento, oltre che dei fondi propri, anche di quelli che arriveranno dalla Regione (attraverso Toscana Promozione) per 440mila euro, dalla Camera di commercio (assieme a Unioncamere) per 315mila euro e dalla Provincia (la presidente Fratoni ha annunciato che si impegnerà con 30mila euro). A questi si aggiungerà poi la sommatoria degli sponsor locali che, a oggi, sono già una trentina.

Fonte: Il Tirreno
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




13/8/2011 - 17:10

AUTORE:
alessandra

"Evidentemente però davanti a una sfilata di belle gnocche non c'è colore politico che tenga e oltretutto la faccia della città ormai è stata messa, e parecchio anche, per qualcosa di cui ancora sfugge la consistenza o meglio ancora il ritorno."

Ma le comari di un paesino
non brillano certo in iniziativa
le contromisure fino a quel punto
si limitavano all'invettiva
Si sa che la gente da' buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio
Si sa che la gente da' buoni consigli
se non può più dare il cattivo esempio. [De Andrè, Bocca di Rosa]

Con simpatia, da donna a donna.
Alessandra De Paola.

13/8/2011 - 12:27

AUTORE:
Cinzia Silvestri

SE TRECENTOMILA EURO VI PAION POCHI ...
di Cinzia Silvestri
(riceviamo e pubblichiamo)

Leggo sulla stampa che l'Amministrazione Bellandi ha deciso di investire trecentomila euro per l'evento di Miss Italia.
Bazzecole, dirà qualcuno, considerata la portata della manifestazione nazionale; uno schiaffo alla città, pensa qualcun altro, visto il momento di difficoltà, non solo locale, che stiamo vivendo.
A chi della Giunta sproloquia tramite stampa sulla manovra di governo suggeriamo di guardare in casa propria, che doveva essere di vetro e che invece non lo è, esprimendosi magari sulla vicenda Incom, rimandata a settembre insieme alle angosce dei 38 lavoratori che rischiano il posto.
Il Primo Cittadino in realtà ha fatto l'ennesima marcia indietro rispetto alle precedenti dichiarazioni in cui affermava che il Comune non avrebbe sganciato nulla: bambole, non c'è una lira, pareva il leit-motiv dell'Amministrazione e chissà se ai vari incontri di giugno con la cittadinanza avesse già illustrato questa munifica partecipazione, ma c'è da dubitarne.
Evidentemente però davanti a una sfilata di belle gnocche non c'è colore politico che tenga e oltretutto la faccia della città ormai è stata messa, e parecchio anche, per qualcosa di cui ancora sfugge la consistenza o meglio ancora il ritorno.
C'è un gran fervore, un gran lavorìo, locations per riprese di passaggi televisivi, si dice che nessun contratto sia stato ancora sottoscritto mentre sulle reti Rai è stato trasmesso uno spot in cui il nome Montecatini non è stato neanche pronunciato.
Allora, visto che i quattrini sono del Comune (ma anche della Regione che piange sempre miseria) e dunque dei cittadini, sarebbe gradito conoscere cosa ha spinto la Giunta ad approvare addirittura una variazione di bilancio per Miss Italia, stanziando una cifra dieci volte superiore a quella concessa dalla Provincia che, pare, presto chiuderà il bandone.
Resta un mistero anche l'esborso delle categorie economiche e degli sponsor, ci si contenta dei si dice, perché oggi si vive di immagine, virtualità e gossip.
L'unica cosa concreta sono i quattrini nostri che Comune, Provincia e Regione metteranno per questa avventura di bellezza: c'è solo da sperare che abbiano creduto in qualcosa di più di un manipolo di ragazze, che peraltro a Montecatini non mancano anche se talune non sono aspiranti miss ma si adoperano in antichi mestieri.
Il resto, ospedale di Pescia, terme, trasporto pubblico e tutte le altre cose piccole e grandi di cui necessita una popolazione che sta affrontando una crisi senza precedenti, può attendere: tanto la colpa è sempre di qualchedun altro.

Cinzia Silvestri
'Svegliati Italia'