L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Al termine di una gara attenta e ben giocata il Borgo di Colonnello vince 1-0.La prima rete segnata fa ottenere anche la prima vittoria agli azzurri.La qualifica alla fase successiva non viene raggiunta per la vittoria.
dell'Entella che batte il Poggibonsi 2-0 nell'altra gara del girone.
Rimane il rammarico per il rigore fallito da Rocchi a Chiavari, che avrebbe potuto ribaltare completamente la classifica finale. Ma adesso il gruppo di Colonnello può concentrarsi completamente sul campionato, e la vittoria di Viareggio resta comunque importante per lo spirito della squadra, in vista del debutto in trasferta sul campo del Cuneo, altra neopromossa dalla serie D. Il campo di Cuneo, riferiscono gli addetti ai lavori, è un campo particolarmente "caldo", e la trasferta va preparata con grande concentrazione.
La gara di Viareggio si è aperta con l’occasione, dopo quattro minuti, per i padroni di casa, con D’Onofrio che con un pallonetto di testa ha costretto a una deviazione in corner il portiere azzurro Grandi. Pronta la risposta di Re al 28’: a tu per tu con Ranieri, ma il portiere respinge bene.
Al 31’ Carnesalini di testa manda alto riprendendo un cross rasoterra di
Guerra. Nella ripresa Palibrk tenta con una azione personale la via della rete, ma la sua conclusione viene ribattuta in angolo dal portiere ospite. Poi capita ad Elia un’occasione per creare un pericolo alla retroguardia ospite, ma perde l’attimo per superare il portiere - veramente ottima la sua prova - che gli devia il pallone in corner.
Santini, appena entrato al posto di Re, sfrutta al meglio un assist di Rocchi per battere il portiere bianconero Ranieri e segna il gol partita.
Il Viareggio prova a reagire: i padroni di casa nel frattempo hanno mandato in campo anche Scardina, ultimo acquisto e, al debutto in bianconero, Campoana.
Nel finale concitato al 28’ un calciatore del Viareggio cade in area, e i padroni di casa chiedono il calcio di rigore, ma l'arbitro indica di proseguire.
Gli azzurri controllano la partita senza soffrire.
E' piaciuto il centrocampo azzurro molto manovriero che assicura un buon filtro per la difesa. Mister Colonnello era particolarmente soddisfatto della vittoria.