L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Lavorare creativamente sulle emozioni e condividere le tensioni. Collaborare per creare armonia tra donne. Sono stati questi gli obiettivi raggiunti nel primo incontro tra la psicoterapeuta e scrittrice Maria Rita Parsi e le 60 finaliste di Miss Italia. “Sono molto soddisfatta delle attività svolte insieme alla mia equipe ieri – ha detto la Prof.ssa Parsi -. Abbiamo lavorato creativamente con le ragazze, divise in tre gruppi da 20. Abbiamo dialogato insieme, affrontando un tema di grande spessore e importanza dato il contesto in cui ci troviamo: la misoginia femminile, ovvero un atteggiamento critico e negativo delle donne verso le altre donne. Parlando, analizzando le emozioni negative come la gelosia e l’invidia – ha spiegato -, abbiamo portato le ragazze a guardarsi dentro, prendendo così maggior consapevolezza di se stesse e dei propri stati d’animo. L’invito è quello di far riflettere le donne sulle tante abilità di cui dispongono – ha proseguito -, facendo leva sul gioco e sullo humour. Il risultato è stabilire un’alleanza tra le ragazze e la condivisione di questa esperienza del Concorso in armonia”. Oggi, invece, tutte le miss in gara incontreranno individualmente la Prof.ssa Parsi. “Commenterò con ciascuna ragazza l’identikit che lei stessa ha delineato di sé – ha spiegato -. Cercheremo di capire soprattutto perché una ragazza ha deciso di iscriversi al Concorso: le motivazioni di tipo personale, famigliare, ma anche sociale che possono essere alla base della scelta”.
Il 17 settembre, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle finali di Miss Italia, la Prof.ssa Maria Rita Parsi renderà noti i risultati della sua ricerca tra le ragazze del Concorso. Da questa ricerca sul campione di 60 ragazze che continuerà fino all’elezione della nuova Miss Italia 2011 e proseguirà anche dopo con le ragazze che sono state in gara, verrà ricavato un libro dal titolo “M’illumino d’immenso - Miss Italia Mind”. “Il ricavato delle vendite del volume verrà devoluto ai centri antiviolenza per donne e bambini maltrattati”.
FOTO © Luigi Saggese – Daniele La Malfa