Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
Mostra fotografica nel 150°dell'Unità d'Italia
Uzzano com'era

4/10/2011 - 9:49

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Uzzano organizza per venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 Ottobre, dalle ore 15 alle ore 19, presso il Centro polivalente “Amina  Nuget”  di  S. Lucia Uzzanese, l’evento “Com’eramo ganzi a qque’ggiorni!”, una mostra fotografica con immagini del territorio uzzanese dal 1890 al 1990. La raccolta iconografica, che si colloca tra le iniziative per celebrare il 150° dell’Unità d’Italia, è stata effettuata negli ultimi mesi dal consigliere comunale Alessandro Riccomi, appassionato da sempre di storia e cultura locale, vicedirettore della sezione Valdinievole – Pescia dell’Istituto Storico Lucchese, con il coinvolgimento di un buon numero tra famiglie e associazioni della comunità; ciascuna foto è stata corredata di un apparato didascalico dettagliato, che permetterà ai visitatori di riconoscere i luoghi e le persone ritratti nelle foto e apprezzare i cambiamenti avvenuti in cento anni a Uzzano, un tempo comunità poco abitata e prettamente rurale, che si è trasformata in un centro cospicuo di più cinquemila abitanti. L’allestimento della mostra è stato curato da Riccomi, in collaborazione con il collega consigliere comunale Andrea Paltrinieri, anch’egli appassionato di storia e attento osservatore del costume a livello locale e nazionale. La collezione è destinata ad arricchirsi ulteriormente grazie alla collaborazione di altri concittadini che vorranno donare al Comune copie di fotografie in loro possesso, in modo da costituire un vero e proprio “archivio d’immagini” del Comune di Uzzano. L’ingresso è libero.


Fonte: Alessandro Riccomi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




8/10/2011 - 5:44

AUTORE:
Precisazioni

Leggo che il commentatore Gennaro parla di Uzzano come comune destinato ad un qualche accorpamento,non è così in quanto Uzzano sfiora i 6000 abitanti,il doppio dei 3000 ipotizzati come soglia d'accorpamento.Questo vale per tutta la Valdinievole dove esistono tutti comuni con popolazione superiore,nella nostra provincia,su 22 comuni solo quattro della montagna pistoiese non arrivano ai 3000 abitanti e sono Abetone(700)Cutigliano(1600)Sambuca(1800)Piteglio(1900)che probabilmente andranno ad essere incorporate da S.Marcello,per Sambuca forse Pistoia.Le scelte di Pescia non dipendono da chi era ma da chi è ora,probabile ed auspicabile che nell'eliminazione di Pistoia come provincia,possa essere la capofila della cordata della valdinievole pro Lucca ma sarà dura conoscendo i pistoiesi ed, in particolare.i fiorentini lusingatori che con loro avremo più benessere.Da queste ipotesi scarto Lamporecchio e Larciano paesi mai stati lucchesi ma fiorentini.

7/10/2011 - 21:26

AUTORE:
Gennaro

un evento così dovrebbe riguardare tutta la valdinievole e non solo uzzano
si tratta di un primo passo e per questo deve essere meritorio di attenzione e considerazione
tuttavia i nostri comuni fanno ancora troppa politica di campanile
l'altra sera a tvl ho sentito parlare di tagli ai comuni,,, uzzano non dovrebbe essere fuso con pescia??? in alternativa: una bella unione di comuni con a capo Pescia la città con la storia più importante della provincia di LUCCA!!! riflettete gente riflettete