L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
A Monsummano è nato il Centro Studi Teorema: una nuova realtà, un’opportunità in più per tutti gli studenti che hanno intenzione di recuperare gli anni scolastici e che vogliono conseguire un diploma. Sono già iniziati i corsi delle lezioni private sia durante la mattina, sia durante il pomeriggio. Inoltre è attivo il doposcuola per supportare i ragazzi nello svolgimento dei compiti per casa. Un team di professori giovani e preparati guiderà gli iscritti nel percorso formativo che desiderano, tentando di rendere meno ostiche materie come la matematica, il latino, il diritto e l’ inglese. L’istituto si caratterizza non solamente per le aule ampie e soleggiate, ma anche per la pazienza degli insegnati attenti alle esigenze di ogni singolo allievo.L’idea di creare una struttura privata indipendente ed autonoma è sorta durante una cena ai soci fondatori Chiara Berretti, Simone Brancolini, Sebastiano Amato, Federica Innocenti e Vanessa Cecconi. In soli due anni il progetto si è concretizzato dando vita plesso scolastico. Il centro studi, difatti, organizza recupero anni scolastici, ripetizioni a medie e superiori, corsi serali per adulti, corsi di lingue, corsi di informatica, corsi di italiano per stranieri e corsi di formazione aziendale. Chi fosse interessato ad iscriversi può contattare il numero 0572/525376 o inviare una mail all’indirizzo info@teoremacs.it.