L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si è arreso, a una settimana dall’incidente stradale a Uzzano. Vittorio Pacini, il pensionato di Monsummano aveva subito un delicato intervento chirurgico, dal quale non si è più svegliato. Giovedì scorso, alle 19, usciva dalla messa celebrata nella chiesa di Santa Lucia. Stava attraversando sulle strisce quando una macchina lo ha travolto. Il conducente, un 55enne fiorentino, ai carabinieri ha dichiarato di non aver visto il pedone.
I militari lo hanno presto identificato, adesso con la morte del pensionato è indagato dalla procura di Pistoia per omicidio colposo.
Pacini, 71 anni, era un personaggio conosciuto in Valdinievole per i suoi trascorsi di cuoco, rosticcere e artigiano del legno, Insieme alla moglie Luana aveva aperto una rosticceria-pizzeria a Monsummano, poi una a Montecatini. Era iscritto all’Aido: la famiglia ha dato il consenso alla donazione degli organi.
Nel tratto di strada dell’incidente, lungo la via Provinciale Lucchese, il Comune di Uzzano ha deciso di installare alcuni dissuasori ottici, sperando che serva ad evitare altri tragici incidenti.