L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ancora un appuntamento in musica per salutare le festività e formulare i migliori auspici per il 2012, all’Oratorio San Carlo, Sabato 7 gennaio alle ore 21,30.
È di scena la Mondrian Ensemble - Schola Cantorum San Martino di Uzzano una giovane formazione nata nell’estate del 2006 a Collodi che dall’autunno del 2010 ha trasferito al propria sede nel Comune di Uzzano.
Protagonista di numerosi concerti (ha eseguito tra l’altro la “Missa Brevis” K192, per soli, coro ed orchestra di W. A. Mozart, “La Pazzia Senile”, in forma scenica, di Adriano Banchieri, il “Gloria” di A. Vivaldi) è diretta dal M° Antonio Bellandi.
Le voci saranno quelle del Soprano Ilaria Risato, del Contralto Graziana Biondi, de Tenore Alessandro Cecchieri e del Basso Marco Gasperini.
Del maestro Antonio Bellandi, compositore di alto livello sono gran parte delle musiche che saranno eseguite nella serata che si concluderà con un pezzo di Domenico Cimarosa.
Questo il programma della serata che è ad ingresso libero.
di Antonio Bellandi
Storie di San Martino
per Soprano, Basso e Archi
L'investitura a cavaliere
La divisione del mantello
Il sogno
La rinunzia alle armi
di Domenico Cimarosa
Messa in Fa Maggiore
per Soli, Coro ed Orchestra