L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il consigliere comunale del Pdl, Andrea Gabbani, interviene per parlare del polo scolastico.
"Inizia il 2012 e chiaramente risulta doveroso l’augurio di un anno migliore di quello appena passato.
Detto questo voglio ribadire e chiarire un concetto da me espresso alla stampa a fine 2011 che è stato mal interpretato dai più.
Nelle mie ultime affermazioni in consiglio comunale e alla stampa ho detto che stante questa la situazione, un domani non manderei mai mia figlia alle scuole medie montecatinesi, ma voglio sia ben chiaro che non mi riferivo né all’aspetto didattico né al corpo docente né alla dirigenza dei quali ho assoluta fiducia per conoscenza diretta, avendo insegnato per alcuni anni alle Galileo Chini.
Il mio riferimento, dopo aver chiesto lumi all’amministrazione comunale sul futuro polo scolastico in area ex Cartos era alle infrastrutture scolastiche intese come edifici, sia asilo nido che scuola materna sono infatti due fiori all’occchiello del Comune di Montecatini Terme mentre gli edifici dedicati alle scuole medie di viale Bicchierai e via Garibaldi, risultano assolutamente fatiscenti e nonostante recenti interventi sono ormai assolutamente inadeguate allo scopo, prova è che molte famiglie montecatinesi preferiscono dirottare i propri figli a Massa e Cozzile o Pieve a Nievole.
Quindi torno a ribadire piena fiducia agli educatori, ai docenti, alle istituzioni ma anche a chiedere a gran voce chiarimenti all’amministrazione in carica che come al solito nicchia, dice si vediamo…… il polo scolastico all’ex Kartos si farà, ma l’ultimo atto concreto risulta essere l’adozione della delibera dell’ex assessore Alessandro Sartoni nella primavera 2009 che portata in consiglio comunale raccolse voto negativo da parte dell’attuale presidente del consiglio comunale professor Checcacci e dell’attuale vicesindaco dottor Fanucci, da cui si desume che come al solito i nostri beneamati amministratori dciono cose poi sconfessate nei documenti".