L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il ministero della Salute ha detto sì all'originale progetto dei menu equilibrati lanciato dall'istituto alberghiero Martini nell'ambito del progetto sugli “Stili di vita”, intrapreso in collaborazione con l'università di Pisa e la Asl 3.
Il lancio ufficiale avverrà al Lidò Le Panteraie il 16 febbraio, giovedì grasso. Il ricavato verrà interamente devoluto all'Asvalt. Il costo della serata è di 30 euro a persona e comprende, oltre alla cena, anche musica e animazione. Il progetto sugli “Stili di vita” era stato presentato da una delegazione dell'alberghiero Martini a Roma, a Palazzo Marini, nell'ottobre 2010. In quell'occasione il preside Adelmo Pagni aveva illustrato il progetto al presidente della commissione parlamentare della Salute e al sottosegretario.
Lo scopo dei menu salutistici negli stili di vita è quello di diffondere l'abitudine a una sana alimentazione e sensibilizzare i ristoratori ad adottare una cucina che consenta di proporre preparazioni salutistiche.
In cucina ci saranno due chef e docenti di ristorazione dell'alberghiero Martini, Maurizio Torrigiani e Ilario Taccioli.
Nei mesi scorsi la scuola ha organizzato alcuni corsi di formazione e approfondimento sul tema. Tra i docenti anche Claudio Silvestri, chef della nazionale di calcio, e il blasonato Igles Corelli (2 stelle Michelin con il suo ristorante Atman, a Pescia).