L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Grande partecipazione alla celebrazione del 67° anniversario della Liberazione a Monsummano Terme da parte delle associazioni combattentistiche, di volontariato e delle società sportive che hanno sfilato con la fiaccola in mano per le vie cittadine allietate dalla Filarmonica “V. Bellini”.
La piazza Giusti era affollata dai tanti cittadini fermi ad ascoltare il discorso del sindaco Rinaldo Vanni, che ha ricordato questo anniversario fra i più difficili che il nostro paese abbia mai vissuto dal dopoguerra ai giorni nostri.
Poi le parole commosse e sentite del presidente dell'Istituto Storico della Resistenza, Roberto Barontini, nel ricordare i tragici eventi accaduti nella provincia di Pistoia.
Grande attenzione, infine, al discorso del vice-presidente del Senato, Vannino Chiti, che ha partecipato dando lustro alla nostra manifestazione e ha ricordato la strage della Grotta Maona, dove persero la vita quattro nostri concittadini, e l'eccidio del Padule di Fucecchio, che ha lasciato una profonda ferita nella storia del nostro paese.
Il senatore Vannino Chiti ha sottolineato l'importanza della partecipazione dei cittadini alla vita politica del paese, ricordando che il nemico delle istituzioni è l'indifferenza, citando il filosofo greco Socrate che sosteneva che “La pena che i buoni devono scontare per l'indifferenza alla cosa pubblica è quella di essere governati da uomini malvagi”.
Momenti di commozione anche da parte dell'ex combattente Amedeo Natalini, premiato con una pergamena e una medaglia dal Presidente della Federazione Provinciale dell'Associazione Combattenti e Reduci di Pistoia.
La serata si è conclusa con i canti della Resistenza intonati dalla Schola Cantorum “S. Martino” di Uzzano.