L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Rinviata ben due volte a causa del maltempo, è in programma per Domenica 10 giugno una spettacolare passeggiata proposta dall’Assessorato al Turismo, in collaborazione con il CAI di Pistoia, in occasione del riordino dei sentieri collinari.
Il percorso attraversa tutta l’area del Montalbano monsummanese, snodandosi lungo quelle strade rurali e vicinali, che un tempo costituivano la viabilità ordinaria e di collegamento tra i castelli di Monsummano e Montevettolini e degli altri borghi limitrofi.
I sentieri sono oggi riordinati in una fitta rete escursionistica ben segnalata che invita a conoscere la ricchezza e la varietà del paesaggio, sapientemente modellato dall’uomo, che contraddistingue la tipicità toscana, dove il bosco convive con i vigneti e gli oliveti.
Sarà come passeggiare lungo una terrazza panoramica affacciata sulla Valdinievole, ricca di profumi ed immersa nel rilassante silenzio della natura.
E ci sembreranno sempre attuali le parole di Renato Fucini che, di ritorno da un’escursione su questi colli, scrisse: “…La prima volta che giunsi lassù quasi mi si abbagliarono gli occhi, e per qualche minuto, incantato dal meraviglioso spettacolo che mi stava dinanzi, non seppi far altro che guardare attonito in giro senza distinguere nulla di definitivo nel largo e verde orizzonte.”
Programma:
Ore 8.50 - Ritrovo ed iscrizioni al Museo della Città e del Territorio, quindi, inizio percorrenza sentiero 32 dal punto di partenza dei sentieri in Piazza IV Novembre, proseguimento fino all’incrocio con il sentiero geologico, sentiero n. 30, da percorrere fino all’incrocio con il sentiero di crinale, sentiero 300, nei pressi di Belvedere; percorrenza del sentiero 300 fino alla località “Case Montirici” per sosta pranzo al sacco, ore 13.00 circa.
Ore 14.00 ripresa del percorso e percorrenza del sentiero 300 fino alla località “Rocchine”, proseguimento lungo il sentiero n. 30 in direzione Casa di Monte e Porcile Alto, proseguendo fino alla località Madonna della Neve.
Ore 16.30 circa, trasferimento al borgo di Montevettolini per visita alla Pieve dei Santi Lorenzo e Michele ed al borgo; possibilità di merenda.
Ore 18.30 partenza: organizzati gruppi di rientro in navetta o a piedi lungo il sentiero n. 30 fino a Grotta Giusti e da qui fino al punto di partenza di piazza IV Novembre.
È consigliato l’uso di scarpe da trekking comode, rifornimento di acqua e frutta, avere a disposizione una mantella da pioggia o K-Way.
L’ intera escursione è consigliata a chi ha un minimo di allenamento in passeggiate.
Per info e prenotazioni: Ufficio Turismo - tel. 0572 959 236 – 237 – 228 e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma - tel. 0572 954412 puntoinforma@tiscali.it
Montevettolini Informa - tel. 0572 640383 infomontevettolini@gmail.com
È obbligatoria la prenotazione