L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
BORGO A BUGGIANO. Seconda uscita stagionale del Borgo a Buggiano e secondo pari consecutivo per gli azzurri di mister Masi.
Dopo il 2-2 ottenuto contro la selezione dei disoccupati a Coverciano è arrivato l'1-1 di Vernio dove capitan Di Giusto e compagni hanno affrontati il Prato, formazione di Prima Divisione.
Sono i pratesi ad andare in vantaggio al 14'pt con Palavisini che da un calcio d'angolo battuto da Cavagna si fa trovare pronto al limite dell'area con un tiro al volo di destro che, deviato, si infila dietro all'estremo difensore azzurro. Al 33' è il Borgo a rendersi pericoloso con Dimas che calcia da 30 metri un buona punizione deviata in tuffo da Layeni. Nel secondo tempo è il Borgo a Buggiano al 7' su una punizione dalla trequarti a sfiorare il pareggio con Manganelli che di testa va più in alto di tutti e colpisce la traversa. Spinge la squadra di Masi e al 27' riesce a conquistare un rigore per un fallo di mano di un difensore pratese dopo un'azione dalla sinistra. Va sul dischetto Dimas che spiazza Morandi. Il Prato cerca di tornare in vantaggio e su una azione solitaria di Gianotti ha l'opportunità di segnare dal dischetto per un fallo sullo stesso giocatore biancazzurro. Gianotti si presenta davanti a Strambi che si supera e para il penalty.
Un pareggio giusto per quanto hanno fatto vedere le due squadra in campo. Il tecnico dei borghigiani ha riproposto come modulo tattico il 4-3-2-1, assetto, a suo giudizio, che può dare maggiori garanzie alla squadra, cambiando però alcune pedine nello scacchiere proposto nel primo test stagionale. Inizialmente ha giocato Tonti fra i pali, con l'esperimento di Manganelli da esterno di difesa. Dalla parte opposta ha giocato Pastore mentre da centrali hanno operato Di Gusto e Fonte. Sulla mediano spazio all'esperienza dei veterani Corsi e Maretti, assieme a Lazzoni. Candiano ha fatto da trequartista, in appoggio al tandem offensivo composto dal brasiliano Dimas e da D'Antoni. nella ripresa spazio al resto del gruppo con i debutti di Baccarin e Rolando. Fuori gli infortunati Checchi, Butini e Settepassi. Dalla prova del reparto avanzato parte l'analisi del trainer azzurro. «Ho già visto una buona intesa – commenta – tra questi due giocatori di spessore sui quali contiamo molto. Dimas, sia pur su rigore, si è sbloccato e D'Antoni ha la mentalità della categoria». Le dolenti note: «Continuiamo a prendere gol su azioni da calcio da fermo e ci vuole ancora tempo per assimilare la marcatura a zona in queste circostanze».
Da parte nostra condividiamo le impressioni di Mister Masi: la coppia Dimas-D'Antoni è in grado di garantire un adeguato numero di gol tali da assicurare un campionato di grande livello.
Forza Azzurri!!!!
Nella Foto Alessandro D'Antoni