L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il gestore dell'acquedotto intende rassicurare la cittadinanza relativamente al problema della crisi idrica. In data 23 agosto, attraverso il nostro ufficio stampa, ci siamo limitati a lanciare un nuovo ennesimo appello per esortare gli utenti a un uso ragionato delle risorse idriche, a fronte degli allarmi giustamente lanciati dalle autorità competenti.
Purtroppo, una parte della stampa ha frainteso i toni di questa comunicazione, esasperando una semplice richiesta a rispettare, per dovere civico e in considerazione del prolungarsi della siccità, l'ordinanza del sindaco Giuseppe Bellandi.
"La situazione delle risorse - spiegano ad Acque Toscane - ad oggi non è dissimile da quella dello stesso periodo dello scorso anno. Come detto più volte, siamo in codice arancione. Se siamo riusciti, finora, a contrastare il rischio emergenza, è stato grazie alla gestione oculata e agli investimenti effettuati in accordo con l'amministrazione comunale. Evidentemente, qualcuno ignora che la questione riguarda l'intera Regione. Acque Toscane SPA non può certo ignorare il grido di allarme lanciato dalle autorità competenti, anche se nell'immediato non sussistono problemi per Montecatini