L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il sindaco, Giuseppe Bellandi, relaziona sugli esiti di un incontro con all'ordine del giorno la ex-Kartos..
"Ho ricevuto una delegazione dei Grillini Montecatinesi (Movimento Cinque Stelle), che mi ha esternato la sua preoccupazione riguardante la presenza di amianto nell’area ex Kartos; la loro apprensione è dettata soprattutto dalla vicinanza del plesso scolastico elementare De Amicis.
L’amministrazione comunale si era già interessata di questa problematica, chiedendo agli enti preposti una relazione dettagliata sull’eventuale pericolosità o meno della situazione.
In seguito alla comunicazione pervenuta a questo ente dall’Asl, si rileva un problema limitato alla sola area della copertura della tettoia magazzino bombole: tale intervento di bonifica dovrà perentoriamente avvenire entro il corrente mese, poiché presenta uno stato di degrado avanzato in particolare nella superficie inferiore, mentre per quanto concerne le coperture del fabbricato principale e del magazzino lato sud, ha indicato che la bonifica dovrà essere effettuata entro il mese di dicembre 2015. Non è stata rinvenuta invece alcuna traccia di fibre di amianto nella tettoia del parcheggio.
Di questa documentazione è a conoscenza la proprietà, che avrà tempo fino al 30 settembre 2012 per l’effettuazione della bonifica della tettoia del magazzino bombole.
Ove questo non fosse fatto, l’amministrazione comunale emetterà conseguente ordinanza".