L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il premio sarà assegnato al soprano Rossella Bevacqua. Nasce a Messina nel 1978 da una famiglia di musicisti , sotto la guida del padre tenore si diploma a soli 20 anni in pianoforte e canto con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio della sua citta’.
Comincia giovanissima la sua carriera debuttando nei maggiori teatri italiani ed esteri come :
Teatro dell’Opera di Roma, Comunale di Bologna, Carlo Felice di Genova, Rossini Opera Festival di Pesaro, Festival Rossini in Wildbad (Germania), Teatro Arena Sferisterio di Macerata, Verdi di Salerno, Valli di Reggio Emilia, Teatro di Bilbao (Spagna), Vittorio Emanuele di Messina, Verdi di Pisa, Teatro del Giglio di Lucca, Mascagni di Livorno, Sociale di Rovigo, Teatro Margherita di Trapani, Cilea di Reggio Calabria,Teatro dei
Rinnovati di Siena, Marrucino di Chieti, Sociale di Mantova, di Tirana, Concert Hall di Amsterdam e Minneapolis USA .
Vincitrice di numerosi primi premi assoluti in concorsi internazonali, tra cui: G. Di Stefano, F. Cilea , N. Piccini, M. Battistini.
Tra i ruoli interpretati spiccano: Corinna e laContessa di Folleville nel Viaggio a Reims al Rossini Opera Festival di Pesaro, dove in seguito canterà ne Le Comte Ory (registrato per Deutsche Grammaphone) e ne Il Barbiere di Siviglia con la regia di Ronconi e la direzione del M. Gatti, Amaltea nel Mosé in Egitto e Doralice ne La Gazzetta al Rossini in Wildbad Opera Festival, entrambi registrati per la Naxos, La contessa ne I due Figaro di Carafa, (dvd Bongiovanni), Clorinda nella Cenerentola, Elvira nell’ Italiana in Algeri. Al Teatro dell’Opera di Roma sotto la direzione del M. Gelmetti canta nelle opere Suor Angelica, Il Tabarro, e nel ruolo di Musetta nella Bohéme di Puccini e successivamente Garsenda nella Francesca da Rimini di Zandonai sotto la direzione del M.Renzetti, ruolo che interpreterà nuovamente all’Arena Sferisterio di Macerata sotto la bacchetta di Maurizio
Barbacini (Dvd Arthaus). E’ Norina nel Don Pasquale di Donizetti con la regia di Enzo Dara al Teatro Sociale di Mantova, sempre al suo fianco è Carolina ne Il Matrimonio Segreto di Cimarosa al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, Rosina nell’opera Il Barbiere di Siviglia di Paisiello al Teatro Verdi di Salerno; al Teatro Carlo Felice di Genova è Inez ne La Favorite di Donizetti e Pamina e la Prima Dama in Die Zauberflote di Mozart, produzione che riprenderà al Teatro di Bilbao (Spagna), Frasquita e Micaela in Carmen di Bizet nei Teatri del circuito toscano e veneto.
E’ Anaide ne Il Cappello di Paglia di Firenze di Nino Rota e nell’opera di Kurt Weill Ascesa e caduta della città di Mahagonny al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, teatro che la vedra' protagonista di diversi recital con orchestra e nel quale recentemente ha debuttato nei ruoli di Suor Genovieffa nella Suor Angelica e di Nella nel Gianni Schicchi di Puccini.
Ha studiato e si e’ perfezionata con grandi cantanti e direttori tra cui Giuseppe Di Stefano, Magda Olivero, Gianluigi Gelmetti, il sopranista Aris Cristofellis ,Regina Resnik e Gemma Visser a Maastricht.
Ha lavorato con direttori d'orchestra di fama internazionale quali : Gatti, Zedda, Renzetti, Lopos Cobos, Franklin, Gelmetti,Fogliani, Spinosi,Frizza, e con registi come Ronconi,DeSimone,Dara,Abbado,Fassini,Pasqual,Puggelli,Gasparon,Crivelli, Corsini etc.