L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Stamattina è previsto un incontro tra sindacati e società Terme. «Avevamo richiesto urgentemente un incontro all’inizio dello scorso mese – dice al Tirreno Aniello Montuolo, Fisascat Cisl – ma la risposta è arrivata solo adesso. La lettera faceva riferimento alla presenza sia delle tre sigle di categoria (Filcams, Fisascat e Uiltucs), sia delle tre segreterie confederali (Cgil, Cisl e Uil), e invece la convocazione non riguarda queste ultime. Infine, il nostro invito era rivolto, oltre che all’amministratore unico della società, anche a Comune e Regione, che invece non saranno presenti».
I sindacati, nelle scorse settimane, avevano sollecitato l’incontro facendo esplicite domande: «L’azienda ci spieghi dove sono finiti i soldi pubblici, perché il cantiere alle Leopoldine non riparte e perché si parla di cassa integrazione quando ci sono lavoratori con più di mille ore di ferie o permessi». Domande alle quali, oggi, sarà chiamata a rispondere (da sola) l’Au Paganelli. «Con Paganelli – spiega Montuolo – rischiamo di essere messi a conoscenza di cose dette e ridette».
Montuolo segnala infine un problema dell’ultima ora. «L’azienda ha prorogato l’apertura degli stabilimenti, ma si è ben guardata dall’allungare anche i contratti dei lavoratori stagionali. La strada intrapresa, infatti, è quella di ricorrere agli straordinari del personale interno».