Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 03/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Italiani in maggioranza alla mensa Caritas, che ora lancia il progetto roulotte

16/11/2012 - 9:06

Roulotte per i senzatetto. È questo il progetto della Caritas, che così vuole combattere l’emergenza abitativa. Il primo a beneficiarne sarà un italiano che da anni vive in case abbandonate, ma altri potrebbero seguirlo. Dipende dalla generosità della gente e dalla possibilità di trovare luoghi adatti a ospitare i mezzi.

«Da noi – dice Elida De Candida, responsabile della mensa di solidarietà diocesana – vengono soprattutto anziani e ormai sono gli italiani a essere in maggioranza. Ogni giorno distribuiamo dai 40 ai 50 pasti».

Ora la Caritas lancia il “progetto roulotte”. «La notte, quando entro nel caldo del mio letto – dice ancora De Candida – penso a chi dorme all’aperto. Così abbiamo contattato un rivenditore e abbiamo trovato una roulotte, usata ma tenuta bene, che costa 800 euro. Sarà destinata a una prima persona che ne ha davvero bisogno». Si tratta di un italiano di quasi 60 anni, residente (se così si può dire) a Montecatini, che sei anni fa ha perso il suo lavoro e si è ritrovato in mezzo alla strada. Vive dove gli capita, si lava nei servizi igienici dei supermercati. La Caritas lancia una sottoscrizione per l’acquisto della roulotte, ma si appella anche per trovare poi un posto su dove piazzarla. «I vigili – dice De Candida – ci hanno detto che non può stazionare ovunque. Una soluzione potrebbe essere l’area di una parrocchia». Si possono fare donazioni al Centro Ascolto di via Mazzini 1 (il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9,45 alle 11,30) o attraverso il conto corrente del Credito Valdinievole numero 6117 intestato alla Caritas parrocchiale Santa Maria Assunta.

Fonte: Il Tirreno
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




17/11/2012 - 2:47

AUTORE:
berai

Otttimo il proponimento della responsabile Caritas, mi sembra che vi siano delle discrepanze nella gestione di questi sfortunati, il Comune ospita cittadini albanesi sfrattati in linde pensioncine di Viale Alessandro Bicchierai e un cittadino italiano,disoccupato e senza alloggio, dorme al freddo e al gelo???

Bisognerebbe coinvolgere i servizi sociali, oppure andiamo avanti così a" vento e vela",perchè ci sono altri casi e la roulotte è un pannicello caldo...

Aspettiamo proposte concrete dalla Società civile: Banche,Sodalizi ( Rotary,Lyons,Soroptimist,Misericordie, Pronto Soccorso).

Saluti amari,

Berai

16/11/2012 - 19:40

AUTORE:
Cittadino

I senzatetto devono avere un luogo sicuro ove abitare e non in una roulotte. A limite in un prefabbricato,come i terremotati. Se questo avvera', la nostra cittadina avra' la sua baraccopoli e tutti saranno felici e scontenti.Questo non dovra' mai accadere per la dignita' di quelle persone che anno veramente bisogno, per cui chi ha avuto questa pensata e' meglio che ci rifletta.Siamo un popolo di bonaccioni e se dobbiamo fare qualcosa di concreto bisogna sistemare queste persone nel modo piu' umano possibile.Un luogo che puo' andare bene e l'ex ricovero di Viale Adua, luogo che potrebbe essere trasformato in un centro di permanenza per bisognosi.Ma per far questo,le autorita' locali devono dare il loro impulso.Ogni giorno che passa ci sono famiglie che diventano povere e questa crisi non risparmiera' nessuno, cari signor loro.