L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Montecatini.Il campionato di Terza categoria prosegue senza soste. Oggi ci sarà il penultimo turno dell'anno, martedì tre recuperi e sabato prossimo la giornata pre-natalizia.
Ecco il programma odierno.
Cecina 2000 -Cintolese (Castelmartini, 14.30). Derby molto sentito, tra due buone squadre, entrambe in lizza per i play-off. Forse meglio il Cecina, anche se il Cintolese è una compagine molto quadrata. Finisce 1-2 (Porrino, Lapadula 92°; Innocenti su rigore)
Ciregliese-Spedalino (Cannella, 14.30). Molto dipenderà dal campo di Cireglio. La capolista Spedalino può fare tre punti senza problemi, visto come si è comportata di recente, contro una formazione che sta deludendo le attese. 0-2 (Storani, Zamponi)
M.Coperta-Breda (Brizzi, 14.30). Più difficile di quanto sembri questo incontro: la Breda ha l'obbligo di vincere e le qualità le ha tutte, ma non sarà una passeggiata contro una Margine in progresso. 1-1
Olmi-Atl.Spedalino (Caramelli, 14.30). E' la sfida tra formazioni che sanno esprimere un buon gioco.
Gli Olmi non possono permettersi altri passi falsi se davvero intendono competere per il primo posto. Ma l'Atletico è in grande ascesa. Rinviata per il maltempo.
Psb-Sarripoli (Bonelle, ore 16.30). Sfida dei bassifondi dove tutto può succedere. 1-3
S.Piero-Montagna (Franchi, 14.30). La Montagna giocherà per fare tre punti e rimanere in corsa per gli spareggi, mentre i locali avranno l'obbligo di rifarsi dal periodo negativo. Rinviata per il maltempo
U.Pontig.-Virtus B. (Banditori, 14.30). Scontro tra compagini rocciose: per ora meglio i quotati pontigiani, capaci di fare risultato sempre e visti in progresso. Rinviata per il maltempo
Valdibure-Cerbaia (Frascari, 15). Dura per il Valdibure giocare contro la grande rivelazione del torneo.
Il Cerbaia non può perdere altri punti dalle dirette avversarie per il primato. Il Valdibure in casa si è sempre espresso bene. Si prospetta una gara aperta dal pronostico incerto. 1-2 Torna alla vittoria il Cerbaia: Ilarda segna il gol che sblocca il risultato al 70°, raddoppia Bizzarri, accorcia nel finale Giannelli per il Valdibure.
Nella foto una formazione del Cerbaia