Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
Boldrini: "Chi è il vero beneficiario della raccolta differenziata?"

23/1/2013 - 11:46

Il consigliere comunale d'oppossizione Alessio Boldrini (lista civica "Noi per la gente") interviene su rifiuti e raccolta differenziata.

"In questi giorni mi trovo a leggere tantissimi articoli dove l'amministrazione comunale si vanta nell'organizzazione della raccolta differenziata. Io in qualita' di consigliere, trovo l'iniziativa interessante, ma iniziata nel peggiore dei modi e con la quale i beneficiari non sono sicuramente i cittadini.

 

Questi ultimi effettuano il lavoro di divisione dei vari rifiuti, pensano a portarseli lungo le strade e l'azienda raccoglie i vari articoli che vengono riciclati, cioè rivenduti a produttori di plastica, vetro, alluminio, carta o concimi. A questo punto l'azienda avra' sicuramente un profitto molto superiore dalla vendita di materiali scissi, che prima non aveva, in quanto veniva gettata totalmente in discarica a un prezzo di circa 150 euro a tonnellata.

 

Oggi con la differenziata, la societa' appaltatrice non solo rivende i vari prodotti riciclati, pensate bene, il famoso secchio grigio che potra' contenere circa 10 chilogrammi di indifferenziata si vocifera che la nostra giunta Vanni abbia come idea l'approvazione del  costo per ogni scarico di circa 9 euro.

 

Sapete quanto vuol dire? 900 euro a tonnellata, piu' o meno 5 volte l'importo dell'anno 2012, quando non c'era questa tipologia di smistamento. Sapete cosa vuol dire? Incitare la popolazione a infrangere la legge portando l'indifferenziata nei comuni limitrofi (come già sta accadendo).

 

Cari monsummanesi, forse abbiamo sbagliato, era meglio creare una cooperativa smaltimento rifiuti. Oltre a dare uno stipendio a nostri concittadini, controllavamo i conti da soli".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




26/1/2013 - 17:50

AUTORE:
Alessio Boldrini

Cara Sig. ra Giulia, lei ha perfettamente ragione..., purtroppo Monsummano è diventata una discarica a cielo aperto... E' orrendo passare lungo le strade e vedere centinaia di sacchi davanti le abitazioni.... Se invece di aumentare il 16% per la raccolta porta a porta che fa solo guadagnare la compagnia d' appalto (che poi porta a porta non è..., perchè molti cittadini, anche anziani oltre a dover pagare di piu', devono portare i rifiuti fronte strada....), lasciavamo le vecchie isole ecologiche con il cassonetto per la carta, plastica/allumnio, umido ed indifferenziata, le munivamo di una telecamera così da controllare che i rifiuti fossero gettati in maniera differenziata, sarebbe stato molto meno traumatico per la popolazione e soprattutto piu' pulita... A conferma di tutto, questa è una pseudo porta a porta.., perchè il vetro dobbiamo sempre portarlo alle campane... Se quel 16% di aumento che va alla ditta smaltitrice lo investivamo in telecamere.., lo sa in 3 anni quante ne potevano essere acquistate? (e rimaneva un investimento per i cittadini, invece di cederlo a terzi). Il problema rimane il fatto che le posso garantire (come consigliere comunale) che è impossibile parlare con la nostra giunta..., era piu' facile smuovere un dittatore che collaborare in maniera costruttiva con la giunta Vanni....

25/1/2013 - 22:45

AUTORE:
Giulia

La differenziata è indubbiamente qualcosa d'importante per l'ambiente se gestita bene.Concordo con quanto scritto sopra e vorrei affrontare anche un altro problema: i sacchetti vengono depositati davanti alle proprie abitazioni,nella mia zona li posizioniamo la sera perché il recupero avviene la mattina presto con la conseguenza che i sacchi ed bidoni rimangono incustoditi tutta la notte ed i cani a spasso fanno festa irompendoli e riversando l'immondizia per strada..Inoltre,il momento della raccolta è a dir poco rumoroso e reca fastidio perché il nostro sonno viene interrotto prima del suono della sveglia.Non è bello percorrere le vie di Monsummano con i tanti sacchetti che decorano il paese.

24/1/2013 - 11:09

AUTORE:
Alessio Boldrini

Cara Sig. ra Nicoletta..., in qualita' di Consigliere è il mio dovere sollevare problemi dei cittadini... Sono stato eletto da loro e per mia educazione non faccio come quelle persone che vanno a cercarli 10 giorni prima dell' elezioni , solo ed esclusivamente per chiedere il voto e dimenticarseli il giorno successivo la tornata elettorale..... Se puo' farle piacere ho protocallato una domanda all' assessore all' ambiente, perchè mi risponda in merito al famoso secchio grigio (sara' gratis o no???). Appena avro' risposta ufficiale, sara' mia premura divulgare la notizia e magari (per chi ha interesse), farvi avere una copia del documento, così da esser tutelati in futuro.
Carissimo Alessandro, in questi giorni verro' a vedere. Grazie per l' informazione.

23/1/2013 - 23:04

AUTORE:
Alessandro Zuti

Se passa da Via Martiri di Via fani a Cintolese (davanti alle Poste), troverà me e molte altre persone che portano i contenitori dal domicilio al marciapiede, per poi lasciarli (siamo 44 famiglie) su un marciapiede di 1,50 mt di larghezza. Durante il giorno può anche trovare delle mamme che si districano tra i sacchetti oppure scelgono di camminare per la strada.

23/1/2013 - 20:47

AUTORE:
Nicoletta

La voglio ringraziare per aver sollevato la questione.Il "problema" rifiuti a Monsummano secondo me ha radici molto più profonde...I cittadini di Monsummano sono anni e anni che si prendono tutti i contro di una discarica in paese..(io di pro non ne ho visti)..pensi Boldrini..a Peccioli mio cognato non ha pagato l'imu (invece noi siamo figli di nessuno) ......beati loro che hanno SAPUTO FARE della spazzatura un business...A noi chissà perché non riesce...(misteri dell'immondizia). Poi leggere sui quotidiani, il ricatto di un aumento del 40% del costo, intimato dal primo cittadino, quando a tutt'oggi non si sa nemmeno il costo dello svuotamento del bidone grigio lo trovo veramente "deprimente"!!! Avrei gradito che quello che mi è stato detto al telefono dai call center e cioè che il grigio è gratis fin quando non apre il centro raccolta a Cintolese, fosse stato confermato anche sui quotidiani locali...ma non lo hanno fatto ( e quindi io non ci credo) ...Morale della favola?????? Mi tengo in giardino un contenitore con lampade...barattoli di vernice..ecc..oltre al bidone della carta quello dell'organico quello del multimateriale plastico e quello del grigio..E come lei mi chiedo (escludendo l'ambiente) a chi giova tutto ciò?????

23/1/2013 - 12:37

AUTORE:
Francesca

Pensa che introiti che hanno!!!!!
Noi si deve lavorare per loro e pagare la TIA ugualmente!!!!!! E' una vergogna!!!!!!