Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Scenari del XX secolo: scuole protagoniste nel giorno della memoria

24/1/2013 - 14:56

Sono otto gli istituti Superiori della nostra Provincia che, in occasione del Giorno della Memoria 2013, parteciperanno all’ottava edizione del Treno della Memoria, dal 27 al - 31 gennaio p.v.,  organizzato dalla Regione Toscana, la Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza di Figline di Prato, con la collaborazione delle Amministrazioni Provinciali toscane.  In particolare, ad essere coinvolti saranno 63 studenti e 9 docenti, oltre a due rappresentanti istituzionali della Provincia di Pistoia. Sempre per riflettere sul tema della memoria e dello Shoah, è in programma, martedì 29 gennaio 2013 ore 10,30 presso il Teatro Manzoni di Pistoia, una conferenza – dibattito dal titolo “Colpevoli silenzi”, alla quale parteciperanno più di 600 tra studenti e docenti delle seguenti scuole:  Istituto Professionale per l’Agricoltura “B. De Franceschi” di Pistoia -  Istituto Suore Mantellate – Liceo Scientifico “A. di Savoia” di Pistoia – L’Istituto Statale “C. Lorenzini” e Istituto Professionale Statale “Sismondi/Pacinotti” di Pescia. Interverrà all’iniziativa, in qualità di relatore, il prof. Stefano Bucciarelli, Presidente dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Lucca; saranno presenti l’Assessore all’Istruzione della Provincia di Pistoia, un rappresentante del Consiglio Provinciale, il Presidente dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’ Età Contemporanea di Pistoia, Roberto Barontini. L’incontro prevede anche alcuni intervalli musicali.   L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Scenari del XX secolo”, realizzato dalla Provincia di Pistoia in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea di Pistoia, per approfondire la conoscenza della storia del ‘900. Nato nell’ a.s. 1999/2000 il progetto ogni anno coinvolge numerosi Istituti Superiori. Le Scuole aderenti per questo anno scolastico sono: l’Istituto Tecnico Commerciale “F. Pacini”, l’Istituto Tecnico “S. Fedi/E. Fermi”, l’Istituto Professionale per l’Agricoltura “B. De Franceschi”, l’Istituto Professionale Commerciale “L. Einaudi”, il Liceo Scientifico di Pistoia “A. di Savoia”, il Liceo Classico “N. Forteguerri/A. Vannucci” e l’Istituto Suore Mantellate di Pistoia, l’Istituto Statale “C. Lorenzini”, l’Istituto Tecnico Statale “F. Marchi/F. Forti” e l’Istituto Professionale Statale “Sismondi/Pacinotti” di Pescia . Il progetto ha lo scopo generale di promuovere la ricerca su temi della memoria, la conoscenza e l’interazione con altre culture, il valore della solidarietà e l’educazione alla tolleranza. Gli approfondimenti vengono realizzati mediante conferenze, mostre documentarie, seminari, convegni di studio e corsi di aggiornamento per docenti.   Oggetto di approfondimento storico di scenari del XX Secolo per questo anno scolastico 2012/13 sarà la storia del Brasile.
Fonte: Provincia di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: