L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E' stato un buon inizio di stagione per gli atleti competitivi dell' Atletica Valdinievole Rione Empolese di Pieve a Nievole. A Borgo a Buggiano nella “Mezza di Befana” i rappresentanti del sodalizio pievarino erano ben 16 e questo permetteva di conquistare il 4° posto nella classifica di società. A livello individuale il migliore risultava l' ultimo arrivato in casa biancoverde Andrea Centolanza che chiudeva i chilometri 21,096 in 1 ora 27'20” ma buone prestazioni arrivavano pure da Nicola Lastrucci (1 ora 36'25”), Daniele Pierini (1 ora 42'41”), Massimiliano Campiglia (1 ora 42'42”) e Leonardo Cassaresi (2 ore 02'23”). Nei Veterani il migliore risultava Alessandro Volpi (1 ora 43'22”) poi Luigi Amoriello (1 ora 50'16”) e il presidente Luca Bechini (1 ora 54'22”). Nella “Maratonina Città di Vinci”, su 14500 metri, il migliore degli atleti della società pievarina nella gara assoluta è stato Maurizio Cioffi in 1 ora 07'12” seguito da Alessandro Braccini (1 ora 10'20”), Massimiliano Campiglia (1 ora 11'25”), Daniele Pierini (1 ora 13'24”) e Leonardo Cassaresi (1 ora 22'38”) mentre l'unico veterano, Luca Bechini, otteneva il tempo di 1 ora 15”10. Numerosi anche gli atleti biancoverdi presenti alla gara non competitiva.