L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Una vibrazione improvvisa accompagnata da un breve boato: è stata questa l'esperienza provata da molti monsummanesi ieri sera alle 19.10. In molti hanno pensato a un tuono, altri a un'esplosione.
In realtà a destare l'attenzione dei cittadini è stato un terremoto di magnitudo 1.4, registrato a 9,9 km di profondità con epicentro a Monsummano Terme. Ecco il dato ufficiale rilevato dal database ISIDe (Italian Seismic Instrumental and parametric Data-basE): http://iside.rm.ingv.it/iside/standard/index.jsp
La scossa tellurica non ha ovviamente fatto registrare nessun danno materiale e l'unico risultato è stato solo un po' di spavento tra la popolazione: “Ero in camera mia a sistemare alcune cose – racconta Andrea Manieri, residente sulla collina di Monsummano Alto – e ho sentito vibrare i vetri per un paio di secondi. Sul momento ho pensato a un temporale”.
Bisogna tuttavia precisare che scosse di questa entità sono all'ordine del giorno in Italia: si pensi che solo nelle 12 ore da mezzogiorno a mezzanotte di ieri sono state 11 le scosse registrate sul territorio nazionale.
Di Francesco Storai