L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Previsione per lunedì 18 marzo.
Stato del cielo e fenomeni: inizialmente molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse a carattere di rovescio o temporale, localmente anche di forte intensità. I fenomeni risulteranno più persistenti ed abbondanti sulle province di Massa-Carrara, Lucca e Pistoia, in particolare a ridosso dei rilievi. Dal tardo pomeriggio tendenza a graduale miglioramento a partire dalla costa e dalle zone di nord-ovest con locali schiarite, addensamenti ancora consistenti sulle zone interne e a ridosso dell'Appennino con rovesci sparsi o locali temporali, in esaurimento nel corso della sera e della notte. Nevicate in Appennino oltre 1500-1600 metri, in calo fino a 1000-1200 metri dal tardo pomeriggio quando i fenomeni tenderanno gradualmente ad esaurirsi.
Venti: inizialmente da sud sud-est, moderati nell'interno, forti su Arcipelago, fascia costiera, crinali appenninici e sottovento ad essi. Dal pomeriggio rotazione dei venti fino a disporsi da ovest sud-ovest ancora forti o di burrasca sull'Arcipelago e sulla costa centro settentrionale, moderati con forti raffiche nell'interno.
Mari: inizialmente fino ad agitati in particolare sull'Arcipelago e lungo la costa a sud di Piombino, molto mossi a nord dell'Elba. Moto ondoso in intensificazione dal pomeriggio-sera fino a mari agitati o molto agitati a nord dell'Elba con forti mareggiate.
Temperature: in ulteriore aumento.