L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ieri, venerdì Santo, presso l'antico Borgo di Montevettolini è stata rievocata la Festa Grossa del Cristo morto, antecedente la Santa Pasqua.
Verso le diciotto il lungo corteo dei figuranti, che hanno partecipato alla processione, si è mosso dalla piazza principale della parrocchia dei Santi Michele Arcangelo e Lorenzo Martire di Montevettolini per snodarsi lungo le vie caratteristiche dell'antico borgo che ben si presta a questa tradizionale rievocazione.
I figuranti a cavallo con il tipico costume gallico fedelmente riprodotto erano seguiti da un numeroso corteo di soldati romani con lance alla mano per poi proseguire con un anziano figurante che portava a stento la pesante croce di legno dove verrà poi crocifisso Gesù, e a seguire il figurante Gesù legato e scortato da due soldati gallo-romani condotto al luogo della crocifissione.
La banda della Filarmonica Borgognoni di Pistoia, insieme alla banda locale, ha magistralmente accompagnato la via Crucis con musiche attinenti alla Sacra manifestazone.
Infine, dopo aver attraversato tutto il Borgo, il corteo dei manifestanti è nuovamente arrivato nella piazza principale accolto dai tanti paesani che hanno silenziosamente, come da tradizione,s eguito il celebre rito.
Il corteo dei figuranti è terminato con l'arrivo nella piazza della statua del Cristo morto portata a spalla che da anni ha sostituito il famoso crocifisso ligneo, risalente al XIV Secolo, custodito nella parrocchia e al quale questa festa è intitolata.
A chiudere la processione l'intervento del Vescovo locale che ha impartito la benedizione Pasquale a tutti i presenti alla cerimonia ringraziando Papa Francesco che sicuramente con la Sua preghiera ha consentito il regolare svolgersi della manifestazione nonostante un minaccioso maltempo.
Testo e foto di Luca Sforzi