L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La genitorialità rappresenta oggi una condizione complessa e articolata. Genitori diversi in quanto padri o madri di figli del terzo millennio, legati a filo doppio al momento storico che vivono: un mondo tecnologico, dove tecnica e individualismo rappresentano i nuovi “miti”.
In tal senso i genitori, sempre più interessati a conoscere il figlio e sempre più fruitori di un modello educativo permissivista, autorevole a tratti, si interrogano, chiedono e riflettono sul loro ruolo.
Il progetto nasce dalla volontà del Comune di Buggiano, nella persona dell’assessore Benedetta Papa, di raccogliere tale bisogno e di realizzare spazi di incontro in cui i genitori possano accedere, liberamente e gratuitamente, ed in cui si possa, di volta in volta, affrontare un tema diverso inerente la Genitorialità e la psicologia dell’infanzia e adolescenza.
Tre incontri sull’essere genitori e bambini, a cura della psicologa dell’età evolutiva Dr.ssa Giusy Incardona:
-MERCOLEDI 10 APRILE “Faccio come mi pare: il dono delle regole”
-MERCOLEDI 17 APRILE “L’autostima di mio figlio: come svilupparla”
-MARTEDI 23 APRILE “Quando i genitori litigano: dalla parte dei bambini”
Ore 21, sala consiliare del Comune di Buggiano, piazza Matteotti n. 1, Borgo a Buggiano
Nel corso delle serate verranno fornite dispense didattiche ed al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Ingresso libero e gratuito.