L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Da 4 mesi l'ufficio postale di Montevettolini è chiuso, e per la piccola frazione di circa 180 abitanti, perlopiù anziani, è venuto a mancare l'unico centro di riferimento per la corrispondenza, raccomandate, servizi finanziari e pensioni. «Il Comune si è unito a Montecatini e a Massa Cozzile per impugnare l'atto di chiusura – ha detto il sindaco di Monsummano Rinaldo Vanni, all'assemblea con la cittadinanza – e ci siamo rivolti al Capo dello Stato per fare più veloce, ma l'assenza di risposta e gli esiti negativi di altri ricorsi simili al nostro non ci fanno sperare per la riapertura».
Così l'amministrazione, d'accordo con l'Uncem, ha avviato il progetto “Ecco fatto!”, che potrebbe partire ai primi di giugno. Il progetto si pone come servizio sostitutivo dell'ufficio postale: dopo il bando comunale, saranno scelti due ragazzi del servizio civile che opereranno quasi come impiegati delle poste. I servizi erogabili sono l'attivazione elettronica della carta sanitaria, prenotazioni al Cup o allo sportello Inps, servizi comunali (anagrafe, ricevimento del sindaco o assistenza sociale), riscossione pensione tramite bancomat, accompagnamento in città degli anziani che hanno difficoltà a ritirare la pensione.
Il progetto è stato avviato nella nostra provincia anche a Pescia, Montecatini Alto, Piteglio, Massa Cozzile, Cutigliano e Marliana.