Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
BUGGIANO
Lotti: "Il Comune ha pagato 50mila euro per la raccolta porta a porta?"

24/5/2013 - 22:17

Il capogruppo di "Gente comune senza interessi in comune", Luca Lotti, interroga il sindaco Daniele Bettarini sulla raccolta dei rifiuti.

"Considerato l’articolo apparso sulla stampa locale domenica 12 maggio 2013, in cui si legge che per colpa del Comune di Buggiano i cittadini di Montale, Quarrata e Agliana si sono visti aumentare la tassa rifiuti, si chiede:


risulta anche all’amministrazione di Buggiano che il Cis srl vincitore della gara di appalto, abbia una rimessa nella raccolta dei rifiuti solidi urbani nel Comune di Buggiano di circa 200 mila euro l’anno? (Di oltre un milione di euro la perdita in 5 anni, come si legge nell’articolo)
Nel  relativo capitolato d’oneri a pag.16 leggiamo:
Art.5 Sperimentazione del servizio di raccolta integrale porta a porta.
“Al fine di migliorare il servizio di raccolta ed il decoro urbano, l’Appaltatore dovrà istituire un servizio sperimentale, per la durata di anni uno, di raccolta differenziata porta a porta, da effettuarsi nel centro abitato di Borgo a Buggiano che interesserà le seguenti vie e piazze: corso Indipendenza,Via Mazzini, Via Roma, Via Cavour, Via Garibaldi, Via Carrozzi Sannini, Via Puccini F., Via Veneto, Via S. Antonio, Via Mozza, Piazza delle Erbe, Piazza C. Salutati, Via A. Cavalcanti, Via Giusti, Via C. Battisti, Via Arno, Via Cessana dall’intersezione con Via C. Battisti all’intersezione con Via Arno, Piazza Mercato Foraggi, Piazza Mercato Bestiame, Via XXIV Maggio dall’intersezione con C.so Indipendenza all’intersezione con la SR 435, Via Caduti di Tutte le Guerre, Via Martiri del 16.03.1978, Piazza Aldo Moro, Piazza del Grano, Via 8 Settembre, Piazza del Popolo, Piazza Matteotti.


La raccolta riguarderà le seguenti tipologie di rifiuti:
-         residuo (R.U.)
-         organico
-         carta
-         multimateriale.
 L’appaltatore dovrà provvedere alla fornitura di appositi contenitori domestici del tipo a perdere o riutilizzabili, a seconda delle modalità ed esigenze del servizio che indicativamente si elencano di seguito:
-         sacco nero da 40 lt per il residuo
-         pattumiera da sottolavello + sacchi in polietilene per l’organico + bidoncino per esterno
-         sacco di carta a perdere o cestoni per la carta
-         sacco blu da 100 lt per il multimateriale
i contenitori di cui sopra saranno consegnati a domicilio con spiegazione delle modalità di conferimento.
Il servizio prevede il ritiro dei contenitori con esposizione fuori della porta, nei giorni ed orari stabiliti in apposito calendario da comunicare agli utenti a cura e spese dell’Appaltatore. La raccolta dovrà essere settimanale con le seguenti frequenze:
-         residuo 1 volta a settimana
-         organico 3 volte a settimana
-         carta 1 volta a settimana
-         multimateriale 1 volta a settimana
….. Il servizio raccolta differenziata porta a porta verrà remunerato nella fase sperimentale secondo quanto previsto dal successivo art. 10….
Art. 10 Quadro economico
…..
3) Costo annuo del servizio sperimentale di raccolta rifiuti di cui all’art. 5 del presente capitolato, a corpo                   €. 50.000
L’importo di cui al punto 3) non è soggetto a  ribasso né a rivalutazione nel corso dell’appalto, verrà suddiviso su base annua in rate uguali di Euro 10.000 e così corrisposto per la durata di anni cinque…..
 
Si chiede se il contratto scade a novembre 2013, in quale anno è stata effettuata la raccolta porta a porta, come si legge nel capitolato d’oneri? Sono stati pagati alla ditta appaltatrice i 50 mila euro per la raccolta porta a porta?".

Fonte: Gente comune senza interessi in comune. Onestà e Trasparenza
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




25/5/2013 - 18:40

AUTORE:
tiziana

Sarebbe anche interessante sapere dove sono finite le oltre 200 compostiere assegnate nel giugno 2012 tramite bando e mai consegnate alle famiglie "vincitrici"! Abbiamo anche dovuto seguire un corso in Comune la sera del 12 settembre 2012 per imparare ad utilizzarle! Siamo a giugno 2013 e delle compostiere nessuna notizia. INCREDIBILE è dire poco!

25/5/2013 - 10:11

AUTORE:
mario rossi

Se il fatto sopra esposto corrisponde a verità sono veramente desolato , e capisco perché la gente non vuole più andare a votare.